
Mai come in queste qualificazioni mondiali la Bolivia punta sulle difficoltà degli avversari nell’adattarsi a quote quasi impossibili per il calcio. Tradizionalmente infatti la nazionale andina ha cercato di sfruttare l’altitudine nelle partite di qualificazione giocando allo Stadio Olimpico Hernando Siles di La Paz, a circa 3.600 metri sul livello del mare. La differenza per questa sfida contro l’Uruguay, ma non solo, è che la federazione ha deciso di andare più in alto, molto più in alto. Il Municipal de Villa Ingenio della città di El Alto infatti si trova a oltre 4100 metri, un record. Un impianto nuovo, inaugurato ufficialmente nel 2019 e solo di recente ritenuto idoneo dalla CONMEBOL, che reca una scritta che ricorda agli avversari de La Verde che da quelle parti “se juega donde se vive”.
Arbitro: Augusto Aragón.
Assistenti: Christian Lescano e Dennys Guerrero.
Quarto ufficiale: Guillermo Guerrero.
VAR: Carlos Orbe.
AVAR: Franklin Congo.
Consulente internazionale: Candelario Andarcia.
Formazioni ufficiali Bolivia-Uruguay
Bolivia | Uruguay |
Guillermo Viscarra | Sergio Rochet |
Diego Medina | Guillermo Varela |
Luis Haquin | Jose Gimenez |
Efrain Morales | Sebastian Caceres |
Robson Matheus | Mathias Olivera |
Gabriel Villamil | Cristian Olivera |
Hector Cuellar | Manuel Ugarte |
Jose Sagredo | Rodrigo Bentancur |
Ramiro Vaca | Maximiliano Araujo |
Miguel Terceros | Federico Vinas |
Victor Abrego | Rodrigo Aguirre |
I dati pubblicati si riferiscono alle 20:45 del 25/03/2025 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Bet365.it | 2.75 | 3.00 | 2.75 |
Betfair.it | 2.60 | 3.00 | 2.80 |
Netbet.it | 2.62 | 3.05 | 2.80 |
Snai | 2.60 | 3.10 | 2.75 |
Lottomatica | 2.65 | 2.90 | 2.75 |
AdmiralBet | 2.60 | 3.05 | 2.80 |
LeoVegas | 2.80 | 3.00 | 2.88 |
888Sport.it | 2.80 | 3.00 | 2.88 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 20:35 del 25/03/2025 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
Le due nazionali vengono da due sconfitte nel turno precedente, giocato pochi giorni fa, quella di casa in trasferta contro il Perù per 3-1, mentre gli uomini di Marcelo Bielsa hanno perso in casa contro l’Argentina. Questa la classifica dopo tredici giornate. Ricordiamo che mancano cinque giornate alla fine e che il settimo posto vale il playoff intercontinentale.
Nelle sue sei partite casalinghe la Bolivia ha ottenuto tre vittorie, un pareggio e due sconfitte, conto Argentina ed Ecuador, la nazionale più forte e quella che soffre meno l’altura. Inoltre non si giocava a El Alto, ma a La Paz. Nel nuovo stadio ha giocato solo tre volte ottenendo sette punti, tre dei quali contro la Colombia giocando in dieci per larga parte del match. Insomma gli oltre 4100 metri sembrano funzionare, forse anche perché per i sei giocatori dell’Always Ready convocati il nuovo stadio è anche quello di casa.
Secondo le informazioni logistiche fornite alla stampa uruguayana, la Celeste arriverà allo stadio poco prima della partita poco prima dell’inizio del match ma potrebbe non bastare. Quella di casa è una nazionale piuttosto scadente, ma in queste condizioni parte favorita. Del resto ha battuto 3-0 l’Uruguay anche nel 2021 dunque non sarebbe certo una sorpresa vederla vincere ancora adesso che si gioca in condizioni ancora più difficili per gli avversari.
1X2 FINALE –> 1 Betfair.it Exchange 2.32 888Sport.it 2.25 LeoVegas 2.25
Quote e pronostico del 24/03/2025 alle ore 14:20.
Tutti gli articoli con formazioni, quote e pronostici anche sul nostro canale Telegram.