
Per il Belgio si può fare un discorso simile a quello che riguarda l’Inghilterra, una nazionale illuminata da una generazione di talenti che hanno fatto la differenza nei campionati europei più importanti ma che in nazionale nonostante momenti di calcio spettacolare e dominante non sono riusciti a raggiungere un trofeo nelle manifestazioni internazionali. E’ effettivamente l’ultima occasione per questo gruppo di giocatori e i Diavoli Rossi arrivano in Qatar con il ruolo di outsider nella speranza di incontrare un mese di stato di forma assoluta come per esempio non è successo lo scorso anno agli Europei dopo il terzo posto ai mondiali in Russia nel 2018.
Prospettive e quote Belgio Mondiali 2022 in Qatar
Quota antepost: 17.00
Passaggio del turno del girone: 1.14
Per il Belgio sarà la quindicesima partecipazione ai mondiali e questa nazionale proverà a raggiungere il risultato storico di un successo in un torneo internazionale che fu sfiorato agli Europei nel 1980 con la sconfitta in finale contro la Germania Ovest e il terzo posto in Russia con la semifinale persa 1-0 contro la Francia per poi battere 2-0 l’Inghilterra nella finalina. Nella bacheca dei Diavoli Rossi c’è la medaglia d’oro alle Olimpiadi del 1920 e il quarto posto alle Final Four della seconda edizione della Nations League, sarà la quarta apparizione consecutiva ai mondiali dopo la mancata qualificazione nel 2006 e nel 2010, in Brasile nel 2014 la corsa si fermò ai quarti di finale.
Sulla carta è una nazionale alla quale non manca niente, esperienza, talento, profondità ma naturalmente tutto ruota intorno alle condizioni di Lukaku la cui presenza o meno in campo modifica profondamente l’assetto della nazionale di Roberto Martinez. La difesa è forse il punto debole che spesso ha tradito il Belgio nei momenti decisivi ma è un problema emotiva che riguarda anche i giocatori più forti, che non mancano e basta pensare a Courtois, Witsel, ai due Hazard, ovviamente a De Bruyne che spesso si sciolgono nelle partite senza futuro. Nelle ultime gare i belgi hanno segnato poco ma l’ultima edizione della Nations League non è stata particolarmente significativa, il girone con Croazia, Canada e Marocco non è certamente insormontabile ma chiuderlo al primo posto potrebbe fare la differenza e nessuno vorrebbe questa nazionale come avversaria nella fase a eliminazione diretta. Sulla carta parte alle spalle di Francia, Inghilterra, Spagna e Germania tra le nazionali europee che puntano al titolo e per quello che si è visto nelle ultime due stagioni sarebbe una sorpresa trovarlo in semifinale, con i quarti che sono un obiettivo realistico dal quale partire per provare ad arrivare finalmente fino in fondo.
Possibile formazione
Courtois
Alderweireld – Denayer – Vertonghen
Meunier – Tielemans – Witsel – T. Hazard
De Bruyne – E. Hazard – Lukaku
Convocati Belgio Mondiali 2022 in Qatar
Portieri: Courtois, Mignolet, Casteels
Difensori: Alderweireld, Debast, Faes, Theate, Vertonghen, Carrasco
Centrocampisti: Castagne, Meunier, T. Hazard, De Bruyne, Dendoncker, Onana, Tielemans, Vanaken, Witsel, De Ketelaere
Attaccanti: Doku, E. Hazard, Mertens, Trossard, Batshuayi, Openda, Lukaku
Calendario partite
16/10/2023 | Belgio | Svezia | |
13/10/2023 | Austria | Belgio | |
12/09/2023 | Belgio | Estonia | |
09/09/2023 | Azerbaigian | Belgio | |
20/06/2023 | Estonia | Belgio | |
17/06/2023 | Belgio | Austria | |
24/03/2023 | Svezia | Belgio | |
01/12/2022 | Croazia | Belgio | quote |
27/11/2022 | Belgio | Marocco | quote |
23/11/2022 | Belgio | Canada | quote |
Ultimi risultati
25/09/2022 | Olanda | Belgio | 1-0 |
22/09/2022 | Belgio | Galles | 2-1 |
14/06/2022 | Polonia | Belgio | 0-1 |
11/06/2022 | Galles | Belgio | 1-1 |
08/06/2022 | Belgio | Polonia | 6-1 |