
Basket Serie A quarta giornata. Il meglio e il peggio. Kangur non sbaglia mai sulla sirena, perché Watt con gioca con l’Enel?
10 A Varese funziona così, in Champions League o in campionato contro Brindisi. Vai sotto, rincorri, sbuffi, rischi di buttarla via e poi negli ultimi secondi la dai a Kristian Kangur, che te la risolve lui. Con l’Enel tiro da dieci metri, overtime e successo. KK non tradisce mai!
9 Contro Venezia, Riccardo Cervi eguaglia la sua miglior prestazione personale con 19 punti. Regna l’ItalReggio e il centrone ne è parte integrante.
8 Lee Moore pare non fosse al 100% alla vigilia della sfida, poi persa, con Milano. E meno male: 26 punti in 30 minuti, 8 rimbalzi, 6 assist, 31 di valutazione. Altro che Roger.
7 Milano vince anche con le marce basse. Succede anche a Brescia, dove Davide Pascolo mette insieme una doppia doppia da 13 punti e 10 rimbalzi. E Repesa festeggia. Dada Umpa.
Basket Serie A quarta giornata. Il meglio e il peggio.
6 Capo d’Orlando perde a Trento ma Bruno Fitipaldo non smette di incantare: 13 assist, undicesima prestazione assoluta del nostro campionato. Inarrivabili Kukoc e Marques Green, Dee Brown e Moore con 16.
5 Seconda sconfitta consecutiva per Venezia, dopo il tonfo casalingo con Trento. Segnali di ripresa ne sono arrivati, per De Raffaele, al Paladozza ma la brillante Reyer delle prime uscite che fine ha fatto. Come è Umana, lei.
4 Coraggiosa la scelta di Brescia di confermare in Serie A lo zoccolo duro della promozione. Il problema è che con Milano, Bruttini, Passera, Bushati e Cittadini producono 1 punto e -8 di valutazione. Per Diana…
Basket Serie A quarta giornata. Il meglio e il peggio.
3 La Sidigas passa a Pesaro senza incantare. Buone notizie per Pino Sacripanti, se accade anche quando Obasohan chiude la sua gara con 0 punti in 15 minuti, 0/2 dal campo e -3 di valutazione.
2 Terza sconfitta di fila per Cremona. Qualcuno spieghi ai ragazzi di Pancotto che si gioca 40 minuti e non 20. Con Caserta secondo tempo invisibile, a Trento crollo nell’ultimo quarto, ieri primo tempo regalato a Torino. Diamo a Cesare quel che è di Cesare, ovvero una squadra solida.
1 Perdere a Cantù non è mai stato un reato. Essere spazzati via in quel modo nel secondo temp (39-20) non può aver fatto piacere a Sardara e Pasquini. Forza Dinamo!
0 Il vero scandalo del campionato di Serie A è che il casertano Watt non giochi con l’Enel Brindisi.