Gu2to Cup, quinta giornata: la capolista Venezia rischia a San Martino di Lupari

Derby veneto a San Martino di Lupari con l'imbattuta Venezia che può allungare. Schio vola a Napoli dopo aver vinto in Russia.

Basket Femminile formazioni e analisi quinta giornata

Altra settimana di Coppe positiva per le squadre italiane, tutte vincitrici, e Gu2tp Cup che si appresta a vivere la sua quinta giornata di andata.

La capolista solitaria Venezia è attesa dal secondo derby veneto in casa di San Martino di Lupari, dopo aver dominato Schio al Taliercio. Le Lupe in casa possono fare male a chiunque (chiedere a Ragusa per ulteriori informazioni) ma è chiaro che i favori del pronostico sorridono alle orogranata, che con l’innesto di Riquna Williams e il recupero di Kacerik vantano un organico lungo, solido ed equilibrato. E questo avvio di stagione senza sconfitte ha certamente aiutato la squadra di Liberalotto, in termini di autostima.

Partita molto interessante anche a Napoli, dove la Dike deve reagire alle tre sconfitte di fila (Venezia e Lucca in casa, poi a Ragusa) monetizzando l’inserimento di Dolson, già molto convincente alla sua prima uscita.

L’avversaria di Napoli sarà a Schio, reduce dalla trasferta siberiana di Orenburg, dove però le arancioni hanno mostrato il volto più convincente di questo avvio di stagione. Inserita quasi definitivamente Zandalasini (16 punti in Russia) e recuperata Gatti, Vincent può estendere le rotazioni con la nuova arrivata Ngo Djock, chiamata dal Famila dopo l’infortunio di Ress.

Le campionesse d’Italia di Lucca vogliono estendere a quattro la propria striscia positiva ma Torino è avversaria da prendere con le molle, soprattutto in casa. Le uniche due sconfitte per la Fixi sono arrivare in trasferta, a Schio e prima a Vigarano.

Broni-Battipaglia mette di fronte due squadre che hanno bisogno di mettere punti in classifica: la Treofan è fanalino di coda solitario ma anche le biancoverdi vogliono ritrovare il sorriso dopo tre ko consecutivi.

Completa il quadro Vigarano-Ragusa, altra sfida molto interessante: le emiliane rappresentano certamente la sorpresa più piacevole di questo avvio di stagione, squadra che viaggia a ritmi altissimi e interpreta un basket spregiudicato. La Passalacqua cerca il primo successo lontano dal PalaMinardi, dopo la sconfitta di San Martino di Lupari, e nelle ultime settimane tra Coppa e campionato ha mostrato progressi evidenti.