
La terribile sconfitta di Liverpool, che fa il paio con quella di Roma di due stagioni fa, ha lasciato il segno nella testa e nell’animo dei giocatori blaugrana, ma non è costata la panchina a Valverde: dopo aver perso anche la finale di Copa del Rey, infatti, la posizione del Txingurri sembrava davvero molto delicata. Alla fine, invece, la dirigenza ha optato per la continuità e il tecnico gentiluomo è stato confermato sulla panchina dei campioni di Spagna: dopo due titoli consecutivi, i catalani cercheranno di inseguire il terzo, anche se è ormai evidente a tutti che il reale desiderio del Barcellona è riuscire a ritornare sul tetto d’Europa.
Gli acquisti milionari di De Jong e Griezmann, arrivato in Catalogna con un anno di ritardo, sono probabilmente da leggere in quest’ottica: due top player di indiscusso valore internazionale, per riconquistare la coppa più ambita. Nel trittico dei sogni blaugrana doveva esserci De Ligt ma la trattativa per il difensore olandese si è incagliata e così Raiola ha portato in Italia il suo gioiello. C’è poi la suggestione Neymar, che rimane sempre sullo sfondo: il brasiliano si è pentito abbastanza presto di essere andato a Parigi e ora probabilmente cercherà ad ogni costo di tornare in Spagna, ma non è ancora dato sapere quale sarà la sua destinazione.
Acquisti e cessioni
L’acquisto di Griezmann ha fatto tantissimo rumore in Spagna: l’Atletico non ha preso bene il comportamento del giocatore e i rapporti tra le due società si sono induriti molto, fino ad arrivare a reclamare un indennizzo ulteriore rispetto alla clausola versata dal Barça. Il francese, tra l’altro, non sembra esser stato accolto con il massimo dell’entusiasmo da Messi, come si è visto quando i due campioni si sono ritrovati seduti fianco a fianco in panchina durante il trofeo Gamper: si è sempre sussurrato che l’argentino non impazzisse per Griezi e il suo comportamento durante la gara con l’Arsenal sembra confermare quest’impressione.
Per l’arrivo di De Jong, invece, solo entusiasmo e luci verdi: nel centrocampista olandese, sembra scorrere il puro DNA Barça e in un’estate si è già preso il cuore del gioco blaugrana. Non si deve dimenticare nemmeno il cambio che c’è stato tra i pali, rigorosamente dietro Ter Stegen: da Valencia è arrivato Neto, brasiliano che ultimamente ha avuto più di un problema con Marcelino a Valencia. Ultimo movimento in ordine di tempo, ma non certo in ordine di importanza è l’arrivo di Junior Firpo, laterale sinistro molto offensivo che finalmente offrirà una reale alternativa a Jordi Alba.
Nella casella delle uscite, invece, la più importante è quella di Malcom: il brasiliano è andato allo Zenit e ha portato denari freschi e importanti per le casse blaugrana. Cillessen, desideroso di maggiore protagonismo, ha fatto il percorso inverso rispetto a Neto: l’olandese difenderà la porta del Valencia. Mentre rimangono sospese nell’aria le situazione di Rakitic e Coutinho, giocatore che aveva iniziato benissimo la sua esperienza blaugrana ma è finito presto per perdersi, vanno segnalate anche le uscite minori: Andrè Gomes e Paco Alcacer sono stati riscattati da Everton e Dortmund, Denis Suarez è andato al Celta e la rivelazione Cucurella, dopo il prestito fruttifero all’Eibar, si è accasato al Getafe.
Punti di forza e probabile formazione
Nelle ultime stagioni il Barcellona si è mostrata squadra molto regolare, difficile da battere in una competizione lunga come la Liga. Giocatori su cui c’è poco da dire come Messi, Suarez, Piquè, Jordi Alba e Busquets sono sicuramente entrati in un’età non più verdissima, per cui l’arrivo di due giocatori altrettanto eccezionali come De Jong e Griezmann era necessario. L’undici base è sicuramente fortissimo
Ter Stegen
Semedo (Sergi Roberto) – Piquè – Lenglet (Umtiti) – Jordi Alba
Artur – De Jong (Busquets) – Vidal (Rakitic)
Messi – Suarez – Griezmann
Quote Liga 2019-20
Squadra | Snai | William Hill | Unibet |
Barcelona | 1.60 | 1.57 | 1.40 |
Real Madrid | 3.00 | 2.62 | 2.75 |
Atletico Madrid | 10.00 | 13.00 | 12.00 |
Valencia | 100.00 | 101.00 | 81.00 |
Sevilla | 175..00 | 151.00 | 101.00 |
Quote rilevate il 13 agosto alle ore 12:43. Altre squadre a quota maggiore o uguale a 300.00
Possibilità del Barcellona e pronostico
Anche quest’anno il Barcellona è favorito per la vittoria finale, forse anche eccessivamente: la quota dei blaugrana campioni di Spagna è poco oltre l’1,50. Nonostante sia d’accordo nel ritenere i catalani favoriti, ritengo il discorso un po’ più aperto di come lo vedono i book, anche perchè il mercato non è finito: ovviamente l’arrivo di Neymar in uno dei due giganti spagnoli, potrebbe spostare parecchio i termini del discorso.
Pronostico redatto il 11.08.2019. Per ulteriori informazioni e le analisi delle singole giornate, visita il nostro forum.
Le quote delle singole partite di Liga del Real Madrid e di tutte le altre squadre.
Approfondimento
Il Real Madrid vuole tornare in alto: analisi e pronostici.