
L’acquisto di Luis Suarez aveva sicuramente fatto sognare i tifosi dell’Atletico Madrid, ricordando quello di Villa nell’estate 2013, avvenuto in modalità simili e decisivo per vincere la Liga nella stagione 2013-2014; l’uruguagio sta superando anche le più rosee aspettative, è capocannoniere con 11 reti e anche giovedì a Ipurua ha trascinato la squadra alla vittoria, con un gol su azione e uno su rigore, procurato dallo stesso Pistolero. La squadra di Simeone ha conquistato 44 punti in 17 partite, sta tenendo un ritmo pazzesco ed infatti comanda la classifica con 7 punti di vantaggio sul Madrid e 10 sul Barça, con una partita in meno rispetto ai rivali; è presto per cantar vittoria ma sicuramente ci sono le premesse per vivere una stagione magica. Per il Valencia suona tutt’altra musica: i Pipistrelli, nettamente indeboliti in estate, hanno 20 punti e hanno poco margine sulla zona salvezza. Anche giovedì hanno deluso, cogliendo un misero 1-1 interno contro l’Osasuna.
Formazioni ufficiali Atletico Madrid-Valencia
Atletico Madrid | Valencia |
Oblak | Jaume |
Savic | Thierry Correia |
Gimenez | Gabriel Paulista |
Mario Hermoso | Diakhaby |
Vrsaljko | Gaya |
Marcos Llorente | Yunus Musah |
Koke | Racic |
Carrasco | C. Soler |
Lemar | Cheryshev |
Joao Felix | Maxi Gomez |
Luis Suarez | Manu Vallejo |
Squalificati Atletico Madrid | Squalificati Valencia |
Trippier | Wass |
Indisponibili Atletico Madrid | Indisponibili Valencia |
Hermoso | Cillessen, Racic |
I dati pubblicati si riferiscono alle 22:59 del 22/01/2021 |
Ultimo aggiornamento previsto circa un’ora prima dell’inizio del match, con la pubblicazione delle formazioni ufficiali. Sino a quando non compare la definizione ‘ufficiali’ nel titolo della tabella, sono da considerarsi formazioni indicative.
Le informazioni aggiuntive, quando presenti, riguardanti calciatori squalificati, infortunati o la cui disponibilità è incerta, nonostante i nostri sforzi, possono contenere imprecisioni o non essere aggiornate. La dicitura ufficiali si riferisce dunque alla sola formazione titolare.
Colchoneros rassegnati su Trippier: per un mese non avranno il laterale inglese. Ancora problemi per Hector Herrera e Mario Hermoso; confermato Felipe in difesa, davanti tornerà Joao Felix in appoggio a Suarez. Javi Gracia non dispone dello squalificato Wass e del portiere Cillessen, che rimane in infemeria; Racic in dubbio, dovrebbe stringere i denti. Davanti potrebbe esserci anche Gameiro con Maxi Gomez, per cercare il gol dell’ex.
Aggiornamento del 23.01.2021: anche Mario Hermoso ed Hector Herrera sono guariti e a disposizione del Cholo, che li ha convocati. Felipe resta comunque favorito per giocare titolare. Buone notizie anche per Javi Gracia, che recupera Racic.
Comparazione quote
1 | X | 2 | |
Snai | 1.50 | 4.00 | 6.75 |
William Hill IT | 1.42 | 4.50 | 8.00 |
Better.it | 1.48 | 4.25 | 7.00 |
Unibet.it | 1.52 | 4.20 | 7.50 |
Betfair.it | 1.44 | 4.00 | 7.50 |
888Sport.it | 1.47 | 4.10 | 7.00 |
Bet365.it | 1.53 | 3.90 | 7.00 |
Vincitù | 1.56 | 3.85 | 7.00 |
I valori pubblicati si riferiscono alle 20:39 del 24/01/2021 e sono soggetti a variazione |
Pronostici
La differenza tra le due squadre è molto ampia, è cresciuta tantissimo rispetto all’anno scorso; tutti aspettano il passo falso dell’Atletico contro una squadra alla portata ma dopo tanti mesi, stanno ancora aspettando. Giocare contro i Colchoneros al momento è veramente arduo; però il Valencia ha fatto le migliori partite della stagione contro le grandi, battendo il Real Madrid e pareggiando a Barcellona e anche all’andata con l’Atletico si è arreso solo di misura e nel finale. Per cui voglio dare un po’ di fiducia alla squadra di Javi Gracia e provare il GOL (2,10 Su Snai e Bet365.it, 2,25 su Bwin.it, 2,15 su Betfair.it, 2,12 su Vincitu.it, 2,20 su WilliamHill.it e Lottomatica.it, 2,23 su 888Sport.it), anche se con fiducia molto bassa.
Pronostico e quote del 22.01.2021 alle 23.30