
Atletico Madrid-Roma – La squadra di Di Francesco è in testa al gruppo C e può andare agli ottavi se uscisse imbattuta dal Wanda Metropolitano. Vediamo statistiche, probabili formazioni e quote comparate.
Formazioni ufficiali Atletico Madrid-Roma
Atletico Madrid (4-4-2) | Roma (4-3-3) |
Oblak | Alisson |
Partey | Bruno Peres |
Gimenez | Manolas |
Hernandez | Fazio |
Filipe Luis | Kolarov |
Saul | Nainggolan |
Koke | Gonalons |
Fernandez | Pellegrini |
Ferreira-Carrasco | Gerson |
Torres | Dzeko |
Griezmann | Perotti |
Roma
Sembrava una sfida tra i giallorossi e l’Atletico per il secondo posto nel girone e invece a due giornate dalla fine la squadra di Di Francesco è padrona del proprio destino. Prima con 8 punti davanti al Chelsea che ne ha 7, i punti di vantaggio sugli spagnoli sono cinque. Significa che basterebbe un pareggio per mantenere le distanze invariate ed eliminare gli spagnoli che dovrebbero accontentarsi dell’Europa League. In caso di sconfitta la Roma andrebbe comunque agli ottavi battendo in casa il Qarabag all’ultima giornata. E se al Wanda Metropolitano arrivassero i tre punti sarebbe realistico credere al primo posto nel girone.
La squadra di Di Francesco viaggia a sei vittorie consecutive in campionato contro Torino, Crotone, Bologna, Fiorentina e Lazio e in Champions League contro il Chelsea. Dopo quattro partite consecutive chiuse con la porta inviolata ha incassato 3 gol contro Fiorentina e Lazio e per la prima volta dall’inizio della stagione ha subito almeno un gol in due partite consecutive.
Mancherà Florenzi per un problema al ginocchio rimediato nel derby.
Atletico Madrid
Non ci sono alternative alla vittoria per gli iberici, che con qualsiasi altro risultato sarebbero esclusi dalla corsa agli ottavi. Perdendo in casa con la Roma l’ultima giornata sarebbe inutile visto che, anche in caso di sconfitta del Chelsea contro il Qarabag, i quattro punti di distacco dagli inglesi non potrebbero più essere colmati. Anche un pareggio rischia di essere inutile, servirebbe soltanto nell’ipotesi di improbabile sconfitta del Chelsea in casa degli azeri, e anche in quel caso l’Atletico dovrebbe poi andare a Stamford Bridge e ribaltare il 2-1 incassato all’andata vincendo con almeno due gol di scarto. La Roma può rimanere nel mirino soltanto battendola in una sfida da dentro o fuori per una squadra che comunque vada non è più padrona del proprio destino europeo.
La squadra di Simeone è in assoluta difficoltà sul piano offensivo. Il pareggio 0-0 nel derby di sabato contro il Real Madrid conferma l’incapacità dei colchoneros di vincere nel nuovo stadio. Dopo l’1-0 nel giorno dell’inaugurazione contro il Malaga e il 2-0 contro il Siviglia è arrivata la sconfitta con il Chelsea e quattro pareggi consecutivi, tutti 1-1 contro Barcellona, Villareal e Qarabagh prima del derby concluso a reti inviolate. L’Atletico tra le squadre di vertice della Liga è quella che ha segnato meno, 16 gol realizzati, e dal 23 settembre non è mai riuscito a segnare più di un gol nella stessa partita. Quattro pareggi e una vittoria 1-0 in casa del Deportivo La Coruna nelle ultime cinque partite giocate e impressionante striscia aperta di nove Under consecutivi.
Mancherà Savic squalificato.
Precedenti
- Un solo precedente tra le due squadre nella Coppa Uefa 1998/99. Ai quarti doppio successo per l’Atletico Madrid con lo stesso risultato, 2-1, firmato al Calderon dai gol di José Mari e Roberto e all’Olimpico con le reti di Aguilera e ancora Roberto. Per la Roma gol all’andata di Di Biagio e al ritorno di Delvecchio.
- I giallorossi in trasferta contro le squadre spagnole ha raccolto 4 vittorie, 3 pareggi e 7 sconfitte, l’ultimo successo il 4-0 contro il Villareal nell’Europa League della scorsa stagione.
- L’Atletico Madrid in Champions League è finora imbattuto contro squadre italiane, striscia allungata con il pareggio 0-0 dell’Olimpico all’andata.
- Gli spagnoli dopo quattro giornate sono ancora privi di vittorie in Champions League, 3 pareggi e una sconfitta con 2 gol realizzati e 3 subiti, l’attacco più sterile del girone insieme al Qarabag.
- I colchoneros devono ancora festeggiare il primo successo in Champions League da quando hanno traslocato al Wanda Metropolitano dopo la sconfitta 2-1 contro il Chelsea e il pareggio 1-1 contro il Qarabag.
Atletico Madrid-Roma quote
Atletico Madrid | Pareggio | Roma |
1.91 Bet365 | 3.50 Bet365 | 4.75 Bet365 |
1.90 Eurobet | 3.45 Eurobet | 4.60 Matchpoint |
1.85 Betclic | 3.40 Matchpoint | 4.20 Bwin |