Arsenal-Milan formazioni ufficiali, rossoneri con Cutrone e André Silva

Arsenal-Milan probabili formazioni, i probabili undici titolari, le statistiche, i precedenti e le quote comparate per la sfida di ritorno degli ottavi di Europa League tra i rossoneri e gli inglesi

Formazioni Europa League Arsenal-MilanAll’Emirates Stadium in onda il ritorno degli ottavi tra i Gunners e i rossoneri. Situazione compromessa e difficile da ribaltare per la squadra di Gattuso dopo lo 0-2 incassato a San Siro la settimana scorsa. Servirà una prestazione più efficace da parte di una squadra che nella competizione continentale paga la poca esperienza e l’età media molto bassa. L’Arsenal sembra in ripresa dopo la vittoria di domenica 3-0 contro il Watford. Vediamo probabili formazioni, statistiche, precedenti e quote comparate.

Formazioni ufficiali

Arsenal 4-4-1-1 Milan 4-4-2
Ospina Donnarumma
Bellerin Borini
Mustafi Bonucci
Koscielny  Romagnoli
Monreal Ricardo Rodriguez
Ozil Kessié
Ramsey Montolivo
Xhaka Calhanoglu
Mhkitaryan Suso
Wilshere André Silva
Welbeck Cutrone

 

Indisponibili e ultime sulle formazioni

  • Per i Gunners in dubbio Lacazette e Kolasinac, in Europa League non può essere schierato Aubameyang.
  • Il Milan continua ad avere Calabria non al meglio e non verrà rischiato per la partita, non sono disponibili gli infortunati Conti e Abate. Davanti potrebbe esserci spazio per André Silva dopo il gol risolutivo contro il Genoa di domenica ma in ballottaggio ci sono anche Cutrone e Kalinic. In regia potrebbe avere un turno di riposo Biglia per lasciare spazio a Montolivo.

Bonus (verificare sempre che sia ancora attivo)

Statistiche

Arsenal

  • Gli inglesi possono gestire una comoda situazione di vantaggio e hanno a disposizione due risultati su tre, vanno ai quarti con una vittoria o con un pareggio con qualsiasi risultato.
  • La squadra di Wenger si qualifica anche con una sconfitta 1-0, oppure con qualsiasi altra sconfitta che arrivi con un gol di scarto, per esempio 2-1 o 3-2.
  • I Gunners dopo la vittoria 2-0 dell’andata hanno replicato battendo all’Emirates Stadium il Watford 3-0.
  • L’Arsenal non vinceva due partite consecutive da gennaio quando tra il 20 e il 24 ha battuto sul proprio campo il Crystal Palace 4-1 e il Chelsea 2-1 in finale di Coppa di Lega.
  • Quattro delle ultime cinque partite giocate dagli inglesi sono finite No Gol, l’unico Gol è stata la sconfitta 2-1 sul campo del Brighton del 4 marzo.
  • Le ultime due gare giocate dall’Arsenal, finite Under 2.5, hanno interrotto una striscia di cinque Over consecutivi che erano stati dieci nelle precedenti undici gare giocate.
  • Gli inglesi non completavano due gare consecutive senza subire gol da metà dicembre quando arrivarono due vittorie casalinghe 1-0 contro Newcastle e West Ham.

Milan

  • Situazione difficile per i rossoneri che devono vincere con tre gol di scarto o almeno provare a vincere 2-0 per forzare i supplementari.
  • La squadra di Gattuso deve vincere ad alto punteggio ma il calo offensivo evidenziato nelle ultime due settimane è evidente: nessun gol segnato contro la Lazio in 120 minuti nella semifinale di Coppa Italia, contro l’Arsenal e solo uno in extremis contro il Genoa domenica pomeriggio.
  • Gli ultimi gol segnati in precedenza dai rossoneri in trasferta erano stati i due alla Roma nella vittoria dell’Olimpico del 25 febbraio.
  • Il Milan ha una striscia aperta di otto partite consecutive finite No Gol, nove nelle ultime dieci gare giocate.
  • L’ultima partita nella quale entrambe le squadre hanno segnato è stata il pareggio 1-1 sul campo dell’Udinese.
  • Quelli contro l’Arsenal della settimana scorsa sono stati gli unici gol incassati dal Milan dal 4 febbraio.
  • Nel 2018 il Milan ha ottenuto solo risultati positivi in trasferta, vittorie contro Cagliari, Spal, Ludogorets, Roma e Genoa e pareggi contro Udinese e Lazio.

Precedenti

  • L’ultimo incrocio tra Milan e Arsenal risale alla Champions League 2011-12 con Allegri in panchina, all’andata a San Siro i rossoneri vinsero agevolmente 4-0 ma rischiarono grosso al ritorno perdendo 3-0 con gli inglesi a sfiorare una incredibile rimonta grazie alle reti di Koscielny, Rosicky e Van Persie, tutte nel primo tempo.
  • Nel 2007-08, ancora agli ottavi, furono i Gunners a qualificarsi pareggiando 0-0 all’andata e vincendo 2-0 al ritorno a San Siro.
  • Le due squadre si sono affrontate anche nella Supercoppa Europea nella stagione 1994-95 quando ancora si giocava con la formula di andata e ritorno, finì 0-0 ad Highbury e la squadra allenata da Capello sollevò la coppa a San Siro vincendo 2-0 con i gol di Boban e Massaro.
  • Il Milan ha un bilancio di 11 vittorie, 11 pareggi e 13 sconfitte contro squadre inglesi.
  • L’Arsenal ha giocato 32 volte contro squadre italiane nella sua storia europea registrando 16 vittorie8 pareggi e 8 sconfitte.

Quote

Le quote possono essere soggette a variazione. Quelle riportate sono relative alle 13:00 del 15.3.2018. Aggiornamenti costanti in comparazione quote.

Arsenal Pareggio  Milan
1.91 Bet365 4.00 Bet365 4.15 Matchpoint

 

Solo per i nuovi clienti di Betfair, un grande bonus!

Tv e streaming

Calcio di inizio alle 21:05 e diretta su Sky canali Sky Sport 1 e Sky Calcio 1, visibile anche sulla piattaforma Sky Go in streaming.