Pagina 1 di 1

F1 Gp Russia e Motomondiale GP Giappone 10-12/10

Inviato: 09/10/2014 - 23:08
da fonta91
GP Russia 2014 a Sochi: anteprima e orari del weekend

In un’atmosfera surreale, carica di tensione per la gravità di salute delle condizioni di Jules Bianchi, la Formula 1 arriva a Sochi per il primo GP di Russia della storia della categoria.



LA CITTA’ – Una piccola grande città, da anni interessata da un costante sviluppo che ha toccato l’apice della sua notorietà in questi mesi, prima con le Olimpiadi Invernali e, adesso, con il primo Gran Premio di Russia nella storia della Formula 1. E’ considerata la “Perla del Mar Nero” e offre scorci suggestici: dalle panoramiche strade di montagna alle numerose spiaggie, dal porto turistico fino allo splendido Parco Olimpico, dove oggi sorge anche l’Autodromo.

IL CIRCUITO – Con i suoi 5,853 chilometri, il circuito di Sochi è il terzo in calendario per lunghezza, dopo Spa e Silverstone. Circa 1,7 di questi chilometri si dipanano su strade cittadine; la gara sarà di 53 giri. L’autodromo è stato ultimato da poco e non abbiamo molti dati reali. Grazie però alle simulazioni computerizzate, effettuate dai team e da Pirelli, si è arrivati alla conclusione che la pista è da velocità medie, con diverse curve – tra cui una ispirata alla famosissima curva 8 dell’Istanbul Park, che scarica un’enorme quantità di energia sullo pneumatico anteriore destro. Il circuito è formato da dodici curve a destra e sei a sinistra, con un rettilineo di 650 metri tra la prima e la seconda curva, sul quale le monoposto potranno raggiungere velocità massime di 320 km/h. La velocità media per la percorrenza del giro sarà di circa 215 km/h.
Quella di Sochi è una pista semi-permanente. Inoltre, l’asfalto sarà ancora molto scivoloso, perché è nuovo e gli oli utilizzati per produrre il bitume tendono a salire a galla, creando quasi una pellicola invisibile sulla parte superiore del tracciato. Con il tempo, questi oli tenderanno a dissolversi e la superficie diventerà più abrasiva. Ma se dovesse piovere – possibilità non remota in questo periodo dell’anno – la pista sarà particolarmente insidiosa.

LE SCELTE DI PIRELLI – Per il Gran Premio di Russia, Pirelli metterà a disposizione dei team le mescole White Medium e la Yellow Soft, una combinazione vista l’ultima volta a Spa Francorchamps. Il P Zero White medium è uno pneumatico “low working range”, in grado di raggiungere prestazioni ottimali anche a basse temperature. Il P Zero Yellow soft, invece, è uno pneumatico “high working range”, adatto a temperature più elevate.

IL COMMENTO TECNICO DI JEAN ALESI – “Grazie alla tecnologia di simulazione disponibile oggi, è molto più facile per i piloti, per i Team e, ovviamente, per il fornitore di gomme prepararsi per un nuovo Gran Premio rispetto ai miei tempi. Ma esiste sempre una grande differenza tra la realtà e il mondo virtuale: una simulazione non potrà mai replicare ogni cosa. Quindi, sarà importante per i piloti e per gli ingegneri ispezionare attentamente il circuito: per comprendere la natura della pista, devi toccarla e sentirla.
Il primo giorno, in particolare, la pista sarà molto sporca e difficile da guidare; quindi, sarà complicato avere la giusta idea sul set-up delle vetture e sulle caratteristiche degli pneumatici”.



BREMBO BRAKE FACTS – Circuito assolutamente inedito per il Circus della F1 e con diverse incognite per i team che, approcciando il tracciato per la prima volta, dovranno prestare molta attenzione alle temperature di dischi e pinze freno. Sochi non è tra le pista più impegnative per quanto riguarda l’impianto frenante, anche se la gestione delle temperature del materiale d’attrito rappresenta comunque la chiave per gestire la gara con la garanzia di performance costanti e usura sotto controllo. L’aspetto più critico è legato al corretto dimensionamento delle prese d’aria che garantiscono la temperatura ottimale per il funzionamento dei freni. Per l’impianto frenante, la curva 2 risutla essere quella più impegnativa. Si arriverà intorno ai 312 km/h e in soli 105 metri bisogna portare la vettura ad una velocità di 107 km/h. Il carico sul pedale sarà di 126 Kg per una decelerazione massima di 5,27 G.

IL GP DI RUSSIA IN TV – Il primo GP della storia della Russia sarà trasmesso sulla pay-tv SKY e in differita sulle reti RAI, in chiaro per tutti. Questi gli orari del weekend:

Venerdì 10 Ottobre
Prove Libere 1 | 08:00 - 09:30 (diretta BlogF1.it e Sky Sport F1)
| 12.30 - 13:30 (differita RAI Sport 2)
Prove Libere 2 | 12:00 - 13:30 (diretta BlogF1.it e Sky Sport F1)
| 22:00 - 23:15 (differita RAI Spor 2)

Sabato 11 Ottobre
Prove Libere 3 | 10:00 - 11:00 (diretta BlogF1.it e Sky Sport F1)
Qualifiche | 13:00 - 14:00 (diretta BlogF1.it e Sky Sport F1)
| 17:00 - 18:00 (differita RAI 2)

Domenica 12 Ottobre
Gara, Russia | 13:00 (diretta BlogF1.it e Sky Sport F1)
| 21:00 (differita su RAI 1)

fonte: blogf1.it

Re: F1 Gp Russia e Motomondiale GP Giappone 10-12/10

Inviato: 09/10/2014 - 23:10
da fonta91
MotoGP Motegi 2014: orari TV del Gran Premio del Giappone



Vediamo insieme orari tv per il Gran Premio del Giappone della MotoGP 2014 sul tracciato di Motegi che potrebbe essere decisivo per il secondo titolo mondiale di Marc Marquez. Come da inizio stagione è Sky a farla da padrone per quanto riguarda la diretta del Gran Premio, con il canale in chiaro Cielo che si prende invece la differita della gara e le repliche delle altre classi. Oltre agli orari tv, c’è da tenere d’occhio anche il meteo con la minaccia del tifone Phanphone che potrebbe abbattersi sulla gara di domenica. Il mondiale è in mano a Marquez ormai da diverso tempo e l’impressione è che il discorso possa chiudersi già domenica mattina ma occhio al meteo che potrebbe tirare lo scherzetto come domenica scorsa. Marquez avrà imparato la lezione di Aragon? Staremo a vedere…

Orari
Si comincia già giovedì alle 17 ora italiana con la conferenza stampa dei piloti in diretta su Sky canale 208 e alla quale parteciperanno Marc Marquez (Team Repsol Honda), Dani Pedrosa (Team Repsol Honda), Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP), Andrea Iannone (Pramac Racing Ducati) e Jack Miller (AUS-Red Bull KTM Ajo)
Venerdì 10 ottobre
01.45: Paddock Live
02.00: Moto3 Prove Libere 1
02.55: MotoGP Prove Libere 1 (Replica alle 05.00)
03.55: Moto2 Prove Libere 1
04.40: Paddock Live
06.00: Paddock Live
06.10: Moto3 Prove Libere 2 (Replica ore 12.30, 17.15, 23.15)
07.05: MotoGP Prove Libere 2 (Replica ore 9.05, 11.30, 14, 18.30, 21)
08.05: Moto2 Prove Libere 2 (Replica ore 10, 15.30, 19.30, 22.15)
08.50: Paddock Live
11.00: Paddock Live Show
Sabato 11 ottobre
01.45: Paddock Live
02.00: Moto3 Prove Libere 3
02.55: MotoGP Prove Libere 3
03.55: Moto2 Prove Libere 3
04.40: Paddock Live
05.00: Paddock Pass
05.15: Paddock Live
05.35: Moto3 Qualifiche (Replica ore 12.15, 17.15, 22)
06.30: MotoGP Prove Libere 4
07.10: MotoGP Qualifiche (Replica ore 09.05, 14, 18.30, 21)
08.05: Moto2 Qualifiche (Replica ore 15.30, 19.30, 22.45)
08.50: Paddock Live
10.15: Conferenza Stampa Qualifiche
11.00: Paddock Live Show



Domenica 12 ottobre
01.15: Paddock Live
01.40: Moto3 Warm Up
02.10: Moto2 Warm Up
02.40: MotoGP Warm Up
03.30: Paddock Live
04.00: Moto3 Gara (Replica ore 13, 17, 22)
05.20: Moto2 Gara (Replica ore 10.15, 16, 20)
06.15: Paddock Live Gara
07.00: MotoGP Gara (Replica ore 9.15, 14, 19, 23)
08.00: Paddock Live
08.45: Paddock Live Ultimo Giro
11.15: Differita Asia Talent Cup Gara
12.00: Race Anatomy MotoGP
Su Cielo invece ci sarà spazio per le differite e le repliche a cominciare da sabato
Sabato 11 ottobre
10.00: Sintesi Qualifiche Moto3, MotoGP e Moto2
Domenica 12 ottobre
08.00: Differita gara Moto3
09.00: Differita gara Moto2
10.00: Differita gara MotoGP
23:00: Replica gara MotoGP

fonte: derapate.it

Re: F1 Gp Russia e Motomondiale GP Giappone 10-12/10

Inviato: 11/10/2014 - 17:10
da Mello
In moto3 Kent sembra davvero a suo agio su questa pista (già vincitrore 2 anni fa), ma un pilota che questo weekend nelle prove è sempre stato competitivo è Isaac Vinales e la sua quota a podio @ 6.00 di Sbobet mi sembra davvero esagerata (2/10)

In moto2 provo a prendere Luthi vincente @ 9.00 Sbobet (2/10), sempre molto vicino ai tempi di Rabat e Kallio, già 15 giorni fa mi è sembrato essere tornato a ottimi livelli.

Nella motoGP provo a prendere ancora Andrea Dovizioso, chissà che non sia la volta buona e visto che nella notte il tempo potrebbe fare le bizze, Dovi è uno tra i migliori in condizioni da bagnato, ha fatto la pole e la moto è un fulmine, se fa fresco dovrebbero trarne vantaggio anche come gomme in Ducati... @ 15.00 Sbobet (1/10)

Re: F1 Gp Russia e Motomondiale GP Giappone 10-12/10

Inviato: 12/10/2014 - 01:18
da fonta91
Rossi vincente Gp @5,50 stake 3 bet365
Lorenzo vincente Gp @5 stake 3 bet365


Secondo me quote troppo pro Marquez stavolta, anche se c'è da dire che non tutti i books la vedono allo stesso modo, per esempio Goldbet da Lorenzo a 3 e qualcosa e valentino a 4 e mezzo circa.. In ogni caso la Yamaha qua sembra ben adattata e Lorenzo ha dichiarato addirittura che per lui è la miglior Yamaha della stagione, Rossi invece come passo sembrava ancora indietro ma ha detto che hanno fatto una modifica nelle fp4 che gli ha permesso di ottenere la seconda piazza in qualifica (ottimo risultato) che piò essere importante per la gara. Vado per cui con le due yamaha.

Re: F1 Gp Russia e Motomondiale GP Giappone 10-12/10

Inviato: 13/10/2014 - 17:43
da Mello
Mello ha scritto:In moto3 Kent sembra davvero a suo agio su questa pista (già vincitrore 2 anni fa), ma un pilota che questo weekend nelle prove è sempre stato competitivo è Isaac Vinales e la sua quota a podio @ 6.00 di Sbobet mi sembra davvero esagerata (2/10)

In moto2 provo a prendere Luthi vincente @ 9.00 Sbobet (2/10), sempre molto vicino ai tempi di Rabat e Kallio, già 15 giorni fa mi è sembrato essere tornato a ottimi livelli.

Nella motoGP provo a prendere ancora Andrea Dovizioso, chissà che non sia la volta buona e visto che nella notte il tempo potrebbe fare le bizze, Dovi è uno tra i migliori in condizioni da bagnato, ha fatto la pole e la moto è un fulmine, se fa fresco dovrebbero trarne vantaggio anche come gomme in Ducati... @ 15.00 Sbobet (1/10)


fonta91 ha scritto:Rossi vincente Gp @5,50 stake 3 bet365
Lorenzo vincente Gp @5 stake 3 bet365


Secondo me quote troppo pro Marquez stavolta, anche se c'è da dire che non tutti i books la vedono allo stesso modo, per esempio Goldbet da Lorenzo a 3 e qualcosa e valentino a 4 e mezzo circa.. In ogni caso la Yamaha qua sembra ben adattata e Lorenzo ha dichiarato addirittura che per lui è la miglior Yamaha della stagione, Rossi invece come passo sembrava ancora indietro ma ha detto che hanno fatto una modifica nelle fp4 che gli ha permesso di ottenere la seconda piazza in qualifica (ottimo risultato) che piò essere importante per la gara. Vado per cui con le due yamaha.


Sperando che qualcuno ci abbia seguito, ottimi i motorini anche nel weekend scorso, con i successi di Luthi in moto2 e di Lorenzo in motoGP :money: :money:

Re: F1 Gp Russia e Motomondiale GP Giappone 10-12/10

Inviato: 14/10/2014 - 22:11
da fonta91
fonta91 ha scritto:Rossi vincente Gp @5,50 stake 3 bet365
Lorenzo vincente Gp @5 stake 3 bet365


+9 :coin: