Pagina 3 di 3

Inviato: 20/11/2011 - 19:28
da Ipno
ilmagnifico forse questi giocatori quella "fortuna" come la chiami tu se la sono meritata? io non son mica tanto convinto che noi comuni mortali del poker avendo i "soldini" se la possa giocare con questi pro, magari in una partita, in due, in tre.......ma temo che alla lunga si finirebbe sderenati :D. La mia esperienza personale è che in questo gioco servono molte cose oltre ai soldi per emergere........io comunque non sono capace, mi diverto ogni tanto ma nulla più.

Inviato: 20/11/2011 - 19:45
da heat
riportiamo in tema il 3d :lol:

http://www.agicoscommesse.it/dett-news. ... ews=109546


19-11-2011 ore 19:49 -
POKER, VINCE ALL'ESTERO, MULTA 1,2 MLN
Scattati i controlli della Guardia di Finanza grazie alle norme sull'antiriciclaggio

Una multa da 1,2 milioni di euro, oltre a sazioni accessorie. E' quanto rischia il giocatore di poker online denunciato dalla Guardia di Finanza di Varese per aver accumulato vincite per 6 milioni di euro giocando su un sito inglese non autorizzato e non avendo dichiarato le vincite al Fisco. Tali vincite sono infatti da considerare "redditi diversi" - fanno sapere dala Guardia di Finanza - su cui si applica una aliquota del 20%. I controlli della GdF sono scattati a seguito di alcuni movimenti finanziari con cui il giocatore spostava le somme vinte dall’Italia su un nonspammare, pensando di eludere i controlli. Non è stato invece così grazie all'applicazione delle norme antiriciclaggio.



o i giornalai hanno ordine di riportare solo quello che serve per confondere, "intrappolare" e indirizzare nelle fauci statali il popolo oppure questo tizio è,nella migliore delle ipotesi, un elefante che si muoveva in una cristalleria come detto dal web.

cioè fa rientrare da uk in italia le somme vinte( intanto continua a vivere in italia), non le dichiara e lpoi,solo poi, sposta il grano in grandi quantità  dall'italia su un nonspammare,mah

Inviato: 20/11/2011 - 20:41
da Il Web
In effetti ... è strano.

Un player di questo livello avrà  certo buone relazioni con la poker room.

Che senso ha farsi mandare la fresca in Italia dall'estero per poi spostarla? Magari facendo un altro bonifico. Da Luino in Svizzera si può andare praticamente a piedi ma se sanno che li ha spostati devono aver trovato una traccia ...


Molto strano ... sembra una budinata davvero eccessiva.

Inviato: 21/11/2011 - 01:46
da Assonapoli
Storia sicuramente inventata o almeno i dettagli non possono essere esatti,non esiste nessuno che ha vinto questa cifra on-line su sito estero gli italiani che hanno vinto di più sui vari .com arrivano al massimo a ridosso del milione e si conoscono bene anzi benissimo e le residenze sono diverse.
è solo per spaventare ed indurre a giocare sulla minkia dei siti sicuri si ammazzasero!!!

Inviato: 21/11/2011 - 08:31
da jacopo21
i particolari della vicenda saranno sicuramente stati manipolati piu o meno involontariamente

non credo pero' la storia sia inventata di sana pianta per spaventare
che senso avrebbe inventarla? spaventi i pro? no. Loro,se danno retta ad una notizia di questo genere la prima cosa che fanno e' escogitare come non farsi beccare..mai nella vita pensano a smettere di fare bei soldini

spaventi i piccoli giocatori o le nuove leve? perche allargarti ai 6mln..inventati una storia piu alla portata dei comuni mortali,con cifre molto piu piccole..in quel modo puoi bloccare future nuove e piccole leve

la storia ha tutti i crismi della verita,i particolariu invece probabilmente son spiegati malissimo

Inviato: 21/11/2011 - 10:56
da Ipno
il Sole 24 Ore riporta che quei soldi sono stati vinti con un jackpot al videopoker. Mi sembra ancora più improbabile :D

Inviato: 21/11/2011 - 23:07
da becciatio
leggendo nelle notizie:

A far scattare i controlli sono stati alcuni movimenti finanziari con cui il giocatore spostava le somme vinte dall'Italia su un nonspammare, credendo di eludere i controlli. Operazione non riuscita grazie all'applicazione delle norme antiriciclaggio, che ci hanno consentito di far emergere lo scenario che ha portato alla denuncia per evasione fiscale.


Quindi, questo tipo, si faceva mandare i soldi direttamente su un suo nonspammare, oppure prima li riceveva in italia, poi li trasferiva all'estero?
che ne pensate^?

Inviato: 21/11/2011 - 23:27
da Il Web
mah, oggi non ho avuto tempo di leggere il sole o comunque mi è sfuggiata questa cosa


uhmm

Asso ha ripreso in un concetto che avevo già  in parte espresso con altre parole: chi arriva a certi livelli di gain è ben noto nell'ambiente, gli italiani poi non sono così tanti. Da dove spunta questo super pro che stira la partita e poi si muove in modo così maldestro?

All'invenzione non credo, ma i dettagli veri li sapremo poi.

Adesso fatemi andare a ritirare quei 3-4 milioni di Euro sulla PostePay di mia nonna che poi li sposto in Nicaragua che li nessuno me li tocca :canta:

Inviato: 23/11/2011 - 04:14
da Assonapoli
Il Web ha scritto:mah, oggi non ho avuto tempo di leggere il sole o comunque mi è sfuggiata questa cosa


uhmm

Asso ha ripreso in un concetto che avevo già  in parte espresso con altre parole: chi arriva a certi livelli di gain è ben noto nell'ambiente, gli italiani poi non sono così tanti. Da dove spunta questo super pro che stira la partita e poi si muove in modo così maldestro?

All'invenzione non credo, ma i dettagli veri li sapremo poi.

Adesso fatemi andare a ritirare quei 3-4 milioni di Euro sulla PostePay di mia nonna che poi li sposto in Nicaragua che li nessuno me li tocca :canta:


l'unica possibilità  che mi può venire in mente che siano risuciti ad avere gli estratti di qualche account alcune room ti riportano il bet e d il win che significa nella variante specifica del cash game i soldi che punti in ogni piatto e quelli che vinci la vincita netta è data dalla differenza certo se leggi solo il la colonna che ti interessa allora altro che 6 milioni io potrei essere tassato tranquillamente per 60.000 milioni .

tasse

Inviato: 23/11/2011 - 10:30
da massitech
preparatevi...arrivano le stangate!!
io gioco solo live, ma credo che presto smetterò.
faccio 50 tornei all'anno, spendo 50K di media....e poi se vinco un evento da 30K devo pagare le tasse??

l****!!

Max

Inviato: 23/11/2011 - 20:08
da Assonapoli
quella sul live è un altra storia ancora ,tutte le vincite lorde effetuate all'estero devono essere dichiarate alla voce redditi diversi (quella che sentiamo in questi giorni per altri giochi) e si tratta dell 20% del lordo ... le notifiche le hanno ricevute tutti e dico proprio tutti i giocatori che hanno fatto ITM almeno una volta nel 2009 e non hanno dichiarato tali vincite nella dichiarazione del 2010 , inoltre questo 20% è diventato oltre il 40% tra more e multe per aver omesso tale dichiarazione.
Il metodo di ricerca è molto italico in quanto le uniche fonti per avere questi dati sono i forum di settore ed i database che non sono ufficiali ,pare cmq che questi signori dela guardia di finanza a loro discrezione diano per buoni questi numeri ed abbiano fatto visite a professional poker player ed hobbysti .Dalle info che ho io di conoscenti diretti ,hanno messo mano al portafoglio e pagato(un buon numero di players) mentre molti altri si sono associati in mega cordate da 40/50 giocatori e fatto ricorso impugnando le notifiche.

Ad essere sincero per come la vedo io questa storia in tutto il panorama pokeristico nazionale è i minore dei mali,dovranno per forza cedere e ritirarsi da questo tipo di azione è troppo un sopruso,una vera estorsione legalizzata... diciamo che si ha la sensazione che hanno programmato un paio di anni di lavoro tra controlli notifiche e ricorsi con la consapevolezza di incassare una certa cifra da tutti quelli che spaventati di perdere la casa o l'auto avrebbero pagato ... un po come quando a livello nazionale fanno condoni o altre operazioni di recupero crediti mirando ad un 10/20% del totale.

Inviato: 25/11/2011 - 23:01
da luckybet
Intanto le vincite ottenute su siti .com con licenza europea non sono tassate.
Poi mi sa che su questa storia ci sia dell'altro magari alcune omissioni oppure alcune info "casualmente distorte".
Poi è ora di finirla con sta storia di AAMS e i siti sicuri, autorizzati, ecc...
ma guardate che razza di roba esce in Italia... dalle skin di Microgame che nascono e muoiono con i funghi e le più non hanno nemmeno 100 visitatori (e dico visitatori, non giocatori!) al giorno. Un network come People's che sembra abbia un contratto con l'ENEL a singhiozzo e allora via i casini e le richieste di rimborso.. qualcuno le ha fatte? ha ricevuto i denari?
Giocare allo spasimo per una manciata di VIP point per vincere un bel cappellino, oppure le "grandi sfide con Totti e Buffon! ma fatemi il piacere... e i tornei per andare alle finali nei soliti casino...
Il mondo del poker fuori italia è avanti anni luce... enon mi limito al poker ma specialmente al betting e ai casino!
Riguardo la sicurezza, la correttezza, ecc... sui .com (quelli giusti naturalmente) si viaggia in ben altro modo che con gli AAMS!
Comunque.... ognuno sceglie! ma ... ad majora!