Pagina 1 di 2

WILLIAM HILL

Inviato: 02/12/2003 - 13:49
da fabrizio
SITO : www.willhill.com. Facile da utilizzare, veloce, nessun problema.

AFFIDABILITA' : Garantita al 100%. Uno dei book + famosi al mondo,migliaia di agenzie solo nel Regno Unito.

MASSIMALI : Molto alti per conti nuovi. Scendono fino a 0 non appena si comincia a vincere. Possibilità  di apertura di nuovi conti utilizzando un' altra carta di credito.

%QUOTE : Nella media, non di certo tra i + generosi.

PRELIEVI e DEPOSITI : Molto semplici usando carta di credito, accredito in 3 giorni senza spese. Possibile anche Western Union. No Neteller. No Moneybookers.

CAPACITA QUOTISTI : Malgrado sia un book famosissimo che conta moltissimi clienti, si possono trovare errori in apertura (nel tennis tra i primi ad uscire). La quota viene poi abbassata seguendo i volumi di gioco.

PALINSESTO : Insufficiente. Buono per il tennis. Non c'e' traccia di scontri diretti su sport europei (F1, moto, sport invernali). Buono per i numerosi campionati di calcio offerti, ma scarso per "giochini" sul calcio.

GIUDIZIO : Non di certo nella top ten dei book da avere. Necessario per chi fa il tennis.

fab

Inviato: 10/12/2003 - 18:20
da Il Web
aggiornamento:

Neteller lo prendevano, lo so perchè l'ho usato. Adesso non è più possibile, quindi mi sono informato: Per motivi di sicurezza solo residenti USA possono usare Neteller con loro.

saluti

Web

Inviato: 12/12/2003 - 01:00
da Lupin
Eccellente analisi.
Probabilmente la moltissima pubblicità  del Book l'ha reso famoso, ma sostanzialmente nulla di eccezionale, anzi molto rischioso x chi vorrebbe utilizzarlo su quote in copertura x cifre considerevoli, xchè al momento della scommessa si trovano sorpresine assai sgradite :x , e allora come già  giustamente segnalato si è costretti ad aprire un'altro conto. (io x esperienza xsonale consiglierei di usare un'altra carta).
Ogni tanto capitano massime anche su sport USA, x esempio, oggi avevano i Suns a 2,25.
Comunque ci sono almeno 10 book più utili di questo.
Dimenticavo, sono comunque soldi in banca, gran pagatori e personale molto gentile, anche se talvolta puoi aspettare una risposta anche qualche ora.

Bye

Inviato: 13/12/2003 - 01:36
da STEFANINO
incredibile ma vero:
ho telefonato per un ritardo in un prelievo e l'operatore, in italiano, si è fatto dare il mio numero di cellulare per non farmi spendere soldi al telefono :shock: :shock: :shock: :shock:

Inviato: 13/12/2003 - 23:10
da fabrizio
dare i soldi a hill significa darli alla propria madre......forse meglio

fab

Inviato: 16/12/2003 - 10:08
da Bobas
Consiglio a tutti di leggere l'articolo a pag 2 di Totoguida Scommesse dal titolo: Il bookmaker inglese non mi paga che faccio?
Riguarda proprio Hill.

Inviato: 16/12/2003 - 18:20
da blow
caro bobas,ho cercato ma non sono riuscito a trovare il totoguida scommesse,x caso tu,o chiunque altro che abbia letto l'articolo in questione,saresti così gentile da accennarne i contenuti :?:

grazie comunque :D

Inviato: 16/12/2003 - 18:50
da alberto
La vicenda narra le peripezie della sig.ra Antonella che dopo aver vinto,ha richiesto un bonifico indata 14 luglio,di 3.000 euro tutt'ora inevaso.Dopo innumerevoli telefonate da Willam Hill per bocca di un impiegato ha la conferma di un errore sulle coordinate bancarie,scusandosi per l'accaduto promette un "rimboso spese" per la perdita di tempo,le telefonate e quant'altro sostenuto dalla Sig.ra Antonella.Perdurando il silenzio la sig.ra richiama,ma l'addetta risponde che per loro il bonifico è stato effettuato già  dal mese di luglio(data della richiesta).Viene contestata questa versione in base alle dichiarazioni rese precedentemente che sostenevano un errore di codici bancari.Conclude,sempre la sig.ra Antonella,che William Hill ha provveduto a cancellare tutte le scommesse a partire dal mese di aprile.Quet'ultima affermazione mi lascia perplesso.Le hanno stornato le scommesse dal mese di aprile(?),deduco che le riaccreditato gli importi.C'erano giocate vincenti?Non si direbbe,altrimenti la sig.ra Antonella lo avrebbe evidenziato.Non capisco.
Questi i fatti.


P.S.la risposta è tutta da leggere:
Cara lettrice,il Suo caso è emblematico dei problemi che vanno messi in preventivo effettuando un certo tipo di gioco,e al tempo stesso merita un approfondimento.

Io traduco:ben ti stà ,così la prossima volta impari a giocare online con book stranieri.

La risposta,l'approfondimento,mette in risalto il reato nel quale la Sig.ra Antonella è incorsa giocando da casa SUA,con il SUO pc.

Inviato: 16/12/2003 - 18:55
da High-R71
Io posso dire che gioco con hill dal 91 e nell'arco di oltre dieci anni non ho avuto mai problemi (se non quello già  citato dei massimali azzerati sul tennis),ma circa 2 mesi fa alla mia richiesta di un bonifico di 20.000 euro si sono comportati da book di seconda fascia con fax che non arrivavano mai o con scuse ridicole a giustificare il ritardo del pagamento(con hill 1 mese di ritardo è troppo),comunque alla fine la cosa importante è che dopo aver mandato fax a go-go e innumerevoli telefonate,mi hanno pagato.
Anche se stiamo parlando di HILL (me ne scuso con Fab.& Company :oops: )volevo dire che sempre per un importo del genere i tempi di LADBROKES sono stati di 2 giorni.
Ciao a tutti high

Inviato: 16/12/2003 - 18:55
da blow
grazie alberto,molto gentile :wink:

Inviato: 16/12/2003 - 21:44
da NewYork
Ho comprato Totoguida Scommesse nel mio passato periodo di Multiplone in Sala SNAI...credevo fosse la Bibbia...poi ho capito che se invece di comprarlo mangiavo un paio di gelati in più era meglio :wink:

Inviato: 16/12/2003 - 22:45
da Bobas
Non sono d'accordo, per chi scommette, ogni tanto qualcosa di buono si trova, niente di che per carità , comunque per quel che costa.

Inviato: 16/12/2003 - 23:18
da NewYork
Bobas ha scritto:Non sono d'accordo, per chi scommette, ogni tanto qualcosa di buono si trova, niente di che per carità , comunque per quel che costa.


Quanto costa adesso Bobas?

Inviato: 16/12/2003 - 23:35
da MMeridio
NewYork ha scritto:
Bobas ha scritto:Non sono d'accordo, per chi scommette, ogni tanto qualcosa di buono si trova, niente di che per carità , comunque per quel che costa.


Quanto costa adesso Bobas?


2.50 EurI... :)
:wink:

Inviato: 17/12/2003 - 10:50
da grande kauna
...i tempi della mitica pagina gialla di Atlas, ricordo che andavo al liceo senza libri, ma quella pagina sempre dietro....