Pagina 4 di 6

Re: Le vincite in siti NON aams, voi le dichiarate nel 730???

Inviato: 18/12/2022 - 19:43
da MaurizioOstia
Modelo 730

RIGO d4, colonna 3 , codice da inserire 9

Inserire vincita senza tener presente delle spese sostenute, quindi ho messo i bonifici ricevuti ovviamente.

Ho trovato al volo la mail dell'agenzia delle entrate

Re: Le vincite in siti NON aams, voi le dichiarate nel 730???

Inviato: 18/12/2022 - 19:45
da MaurizioOstia
il codice 9 e' appunto relativo alle vincite on line su siti in cui non avviene ritenuta alla fonte, cosa che accade se invece giochi alla snai, bet365...etc...siti .it e per cui non devi dichiarre niente perche le tasse le paga gia il bookmaker ( alla fonte)

Re: Le vincite in siti NON aams, voi le dichiarate nel 730???

Inviato: 11/01/2023 - 17:40
da Gennaro33
Quest’anno entro quanto si dovrebbero pagare le tasse?

Re: Le vincite in siti NON aams, voi le dichiarate nel 730???

Inviato: 15/07/2023 - 01:34
da Gennaro33
Mi sono recato in uno studio di commercialisti, mi hanno detto che in teoria andrebbero dichiarati, ma mi hanno sconsigliato di farlo; è quasi impossibile che effettuino controlli a campione su carte prepagate a detta loro. Inoltre se eventualmente dovessero accorgersi di qualcosa, lui mi ha parlato di una sanzione non di molto superiore all’imposta evasa (10/15%).

Re: Le vincite in siti NON aams, voi le dichiarate nel 730???

Inviato: 24/07/2023 - 21:42
da Antarctic
Gennaro33 ha scritto:Mi sono recato in uno studio di commercialisti, mi hanno detto che in teoria andrebbero dichiarati, ma mi hanno sconsigliato di farlo; è quasi impossibile che effettuino controlli a campione su carte prepagate a detta loro. Inoltre se eventualmente dovessero accorgersi di qualcosa, lui mi ha parlato di una sanzione non di molto superiore all’imposta evasa (10/15%).


Carte prepagate tipo?
Perchè oggi giorno anche una "semplice" Postepay con IBAN ha la stessa considerabilità di un conto corrente bancario.
Basta pensare al fatto che quando si fa la domanda ISEE, per esempio, vogliono tutta la documentazione pure se quella Postepay viene utilizzata da un ragazzino dove i nonni gli versano dei soldi per la paghetta o regali vari.
Figuriamoci se su quella carta c'è stato un continuo entrare/uscire di soldi verso un nonspammare dove le somme sono decisamente più alte di una semplice "paghetta".
Comunque io sapevo che i controlli non li fanno sulle carte prepagate a campione ma direttamente sul codice fiscale, in quel caso è difficile sfuggire o inventarsi qualche scusa plausibile.

Re: Le vincite in siti NON aams, voi le dichiarate nel 730???

Inviato: 26/07/2023 - 13:03
da Gennaro33
Non saprei rispondere, sono andato proprio da un commercialista per una consulenza, e lui mi ha detto queste cose. Ci sono un altro paio di mesi per decidere sul da farsi. Voi cosa consigliate? In giro sul web ancora non ho trovato qualcuno che abbia testimoniato di aver dichiarato sinceramente, o di eventuali controlli subiti. In ogni caso non so come muovermi

Re: Le vincite in siti NON aams, voi le dichiarate nel 730???

Inviato: 26/07/2023 - 13:14
da Gennaro33
Poi quello che intendo, se si parla di sanzioni leggere (10/20 % dell'imposta evasa) nel caso contestassero, ha senso dichiarare?

Re: Le vincite in siti NON aams, voi le dichiarate nel 730???

Inviato: 30/07/2023 - 11:44
da Antarctic
A questo punto devi decidere tu.
Io ti ho mostrato il risvolto della medaglia, perchè è giusto sapere a cosa si va incontro a costo di sembrare troppo paranoico. Anche perchè poi, nel caso scattasse un controllo o altro, sarai tu a risponderne in prima persona e non i vari commercialisti, sindacati, ect.
Se proprio vuoi avere un altro parere, ti consiglio a questo punto di sentire avvocato tributarista (online ce ne sono tanti che offrono consulenze ad un costo decidamente più basso del solito) e così tiri le somme.

Re: Le vincite in siti NON aams, voi le dichiarate nel 730???

Inviato: 30/07/2023 - 12:06
da il Koala
Gennaro33 ha scritto:Mi sono recato in uno studio di commercialisti, mi hanno detto che in teoria andrebbero dichiarati, ma mi hanno sconsigliato di farlo; è quasi impossibile che effettuino controlli a campione su carte prepagate a detta loro. Inoltre se eventualmente dovessero accorgersi di qualcosa, lui mi ha parlato di una sanzione non di molto superiore all’imposta evasa (10/15%).



chiedi consulenza alla santa de che, lei potrebbe consigliarti al meglio :mrblue:
ad evadere è una specializzata in un paese a tutela delinquenti

cordialità

Re: Le vincite in siti NON aams, voi le dichiarate nel 730???

Inviato: 30/07/2023 - 21:53
da Gennaro33
Non ho capito cosa intendi

Re: Le vincite in siti NON aams, voi le dichiarate nel 730???

Inviato: 13/08/2023 - 17:23
da Gennaro33
Antarctic ha scritto:A questo punto devi decidere tu.
Io ti ho mostrato il risvolto della medaglia, perchè è giusto sapere a cosa si va incontro a costo di sembrare troppo paranoico. Anche perchè poi, nel caso scattasse un controllo o altro, sarai tu a risponderne in prima persona e non i vari commercialisti, sindacati, ect.
Se proprio vuoi avere un altro parere, ti consiglio a questo punto di sentire avvocato tributarista (online ce ne sono tanti che offrono consulenze ad un costo decidamente più basso del solito) e così tiri le somme.

Invito chi interessato a questa discussione a leggere l'articolo 69 comma 1 e 1-bis del TUIR, potrebbe chiarire molti dubbi a riguardo. I siti con sede a Curacao e che operano in UE mediante rappresentante con sede in Cipro (es. Rabona o Mystake) sono autorizzati dai Paesi Bassi, quindi io credo non debbano essere dichiarate. Ci sono molte incongruenze nella legislazione.

Re: Le vincite in siti NON aams, voi le dichiarate nel 730???

Inviato: 13/08/2023 - 17:40
da Salvo23
Gennaro33 ha scritto:
Antarctic ha scritto:A questo punto devi decidere tu.
Io ti ho mostrato il risvolto della medaglia, perchè è giusto sapere a cosa si va incontro a costo di sembrare troppo paranoico. Anche perchè poi, nel caso scattasse un controllo o altro, sarai tu a risponderne in prima persona e non i vari commercialisti, sindacati, ect.
Se proprio vuoi avere un altro parere, ti consiglio a questo punto di sentire avvocato tributarista (online ce ne sono tanti che offrono consulenze ad un costo decidamente più basso del solito) e così tiri le somme.

Invito chi interessato a questa discussione a leggere l'articolo 69 comma 1 e 1-bis del TUIR, potrebbe chiarire molti dubbi a riguardo. I siti con sede a Curacao e che operano in UE mediante rappresentante con sede in Cipro (es. Rabona o Mystake) sono autorizzati dai Paesi Bassi, quindi io credo non debbano essere dichiarate. Ci sono molte incongruenze nella legislazione.

Questo punto di vista è molto interessante. Hai qualche sentenza o altri spunti giurisprudenziali a supporto?

Re: Le vincite in siti NON aams, voi le dichiarate nel 730???

Inviato: 13/08/2023 - 17:51
da Gennaro33
questo interessante spunto me l'ha fornito il mio commercialista, che si è informato al riguardo.

Re: Le vincite in siti NON aams, voi le dichiarate nel 730???

Inviato: 20/08/2023 - 18:07
da Antarctic
Secondo me il tuo commercialista è mal informato.
Le vincite proveniente dai NON .it sono considerate alla stregua di uno stipendio extra, e si sa, in Italia ogni entrata che va a fare patrimonio deve essere tassata.
Il fatto che certe società abbiano il nullaosta ad operare in UE non c'entra nulla, i conti li devi fare con lo Stato Italiano.
Se partecipo ad un qui televisivo tedesco e vinco, devo pagarci le tasse in Italia? Sì.
Se ricevo una grossa eredità da un parente francese, devo pagarci le tasse in Italia? Sì.
Lo stesso vale per le vincite sui .com: sono entrate, ed ogni entrata deve essere sottoposta a tassazione.
Io comunque continuo a non capire perchè intestardirsi nel giocare sui .com per poi ritrovarsi in queste situazioni: capisco perfettamente che i .com non sono minimamente paragonabili ai .it in termini di mercato, ma non sarebbe molto più facile giocare sui AAMS tagliando così la testa al toro?

Re: Le vincite in siti NON aams, voi le dichiarate nel 730???

Inviato: 20/08/2023 - 19:04
da Gennaro33
L’articolo lo hai letto? Comunque io non sapevo di questa cosa altrimenti non ci avrei mai giocato