Pagina 3 di 6

Re: Masaniello e applicazione statistica

Inviato: 29/04/2015 - 18:53
da paparazzo
Lo staking plan è forse più importante del metodo di selezione, però io sono un po' diffidente sui masa per il sottostante concetto di recuperare le perdite.
Ad ogni modo ho notato che il kelly non è nemmeno la scelta più azzeccata, almeno per il mio stile di gioco, perchè spesso si alternano settimane in profitto con quello in perdita di conseguenza col kelly finisco per puntare di più quando perdo e viceversa.
Ho trovato in rete un sistema di cui avevo illustrato le linee generali in altro post.
Cito quando dissi tempo fa:

"Qualcuno di voi ha mai sentito parlare del "Retirement staking plan" di Barry Huges?
Huges era un analista di corse di cavalli, sembra interessante ma ci sono alcune cose che non ho capito.
Sostanzialmente è una strategia che mira a non incrementare la punta dopo una serie di vincite ma di farlo, moderatamente quando si è in perdita.
Cerco di ripordurre l'esempio che ho letto, anche se non sono certo al 100% e per questo chedo lumi.
Primo passo: ideanitficare la quota media delle bet vincenti, da cui si dervia un moltiplicatore, (questa è la parte più fumosa perchè nell'esempio che ho letto si mischia quota con totale vinto espresso monetariamente).
Si determina la cassa (bank) e punta l'1% del capitale per la prima bet, con un target stabilito dalla punta per il moltiplicatore.
Nelle successive bet l'ammontare non è più l'1% del capitale ma la somma algebrica tra target e profitto/perdita diviso il moltiplicatore.
Il moltiplicatore viene incrementato di una unità per ogni serie di bet perdenti corrispondenti al moltiplicatore (es. moltiplicatore 6 dopo 6 perdite diventa 7, così da evitare pericolose progressioni).
Il sistema sembra interessante...
L'articolo è in inglese...ve lo riporto:
http://www.sotdoc.co.uk/what-is-your-st ... -football/
"


Credo che forse converrebbe aprire un post apposito sullo staking plan...

Re: Masaniello e applicazione statistica

Inviato: 29/04/2015 - 18:56
da Clinton
Credo che fra quelle che chiami "progressioni lunghe" e la massa pari non vi sia grande differenza. In sostanza per quanto riguarda le progressioni molto soft e lunghissime è coem giocare a massa pari utilizzando come stake lo stake medio che puoi calcolare nella tua progressione.
A mio avviso molto più utile giocare a massa pari ed incrementare il tuo stake man mano che il bankroll cresce, stando su un prudentissimo 0,5% per bet (come faccio io) oppure su un più aggressivo 1% per bet...

Re: Masaniello e applicazione statistica

Inviato: 29/04/2015 - 22:00
da mogol83
Clinton ha scritto:Credo che fra quelle che chiami "progressioni lunghe" e la massa pari non vi sia grande differenza. In sostanza per quanto riguarda le progressioni molto soft e lunghissime è coem giocare a massa pari utilizzando come stake lo stake medio che puoi calcolare nella tua progressione.


Eh no!
E' questo il punto. Nell'esempio che ho fatto precedentemente per ottenere nel masa una puntata media di circa 1 unita' dovrei prefissare solo 43 eventi attesi su 100 per ottenere un utile di 7,14 unita'.
A massa pari mi serve fare 53/100 (puntando 1 unita' a singola) per ottenere 6 unita'!

Premettendo che, per stare piu' tranquilli, possiamo ancora allungare il nostro periodo grazie a nuove versioni di masa che permettono di giocare piu' di 100 partite...
...e avendo detto prima che vogliamo sfruttare, oltre alla progressione, anche la nostra abilita' di pronosticatori, ovviamente non fisseremo ne' 53/100 (troppo rischioso...puo' sempre saltare in un singolo masa), ne' 43/100 che a quota 2,00 sarebbe un risultato molto scarso.
Esempio: se fossimo dei valuebettatori che abbiamo verificato negli anni di non essere mai andati sotto al 51% ogni 100 pronostici, ci bastera' fissare un 47/100 per un utile cinque volte superiore a quello che otterremmo a massa pari con 53 win (31,94) o un 48/100 per un utile sette volte superiore (44,64).

E cosi torniamo al mio punto di partenza: le opposizioni che si possono sollevare circa una certa ottimizzazione dei risultati tramite masa sono sempre quelle quattro...almeno per ora :D

Re: Masaniello e applicazione statistica

Inviato: 30/04/2015 - 11:17
da Clinton
Trovami un pro, il più bravo del mondo, che non sia mai andato nella vita sotto il 51% in 100 puntate ma anche 510 in 1000.
Le progressioni sono TUTTE una cazzata perchè introduci una nuova variabile del tutto casuale: l'ORDINE in cui prendi le tue scommesse. Non puoi controllare questa variabile nemmeno con l'abilità. Io vinco da molti anni regolarmente, ma sai quante volte ho perso 17-18 scommesse di fila a quota intorno a 2? Fallo con una progressione qualunque e poi mi dici dove stai. Inoltre il Masa riduce di brutto le puntate quando sei in striscia positiva, e quindi quando ne prendi 15 di fila con le ultime 6-7 non vinci un c***o.
Le progressioni sono tutte una minchiata, credimi. Il gioco percentuale del proprio bankroll è il modo con cui ogni vincente sviluppa il suo guadagno...

Re: Masaniello e applicazione statistica

Inviato: 01/05/2015 - 01:31
da mogol83
Clinton ha scritto:Trovami un pro, il più bravo del mondo, che non sia mai andato nella vita sotto il 51% in 100 puntate ma anche 510 in 1000.
Le progressioni sono TUTTE una cazzata perchè introduci una nuova variabile del tutto casuale: l'ORDINE in cui prendi le tue scommesse. Non puoi controllare questa variabile nemmeno con l'abilità. Io vinco da molti anni regolarmente, ma sai quante volte ho perso 17-18 scommesse di fila a quota intorno a 2? Fallo con una progressione qualunque e poi mi dici dove stai. Inoltre il Masa riduce di brutto le puntate quando sei in striscia positiva, e quindi quando ne prendi 15 di fila con le ultime 6-7 non vinci un c***o.
Le progressioni sono tutte una minchiata, credimi. Il gioco percentuale del proprio bankroll è il modo con cui ogni vincente sviluppa il suo guadagno...


I nostri pensieri sono molto meno distanti di quello che sembra.
Se con me parli dei problemi causati dall'ORDINE causale insito nelle progressioni sfondi una porta aperta, avendo escogitato da anni metodi particolari per ridurla il piu' possibile.

Scusami se insito nel cercare insieme a te e agli altri qui la migliore soluzione possibile per coniugare il valuebettare con l'ottimizzazione del guadagno (che ho mostrato precedentemente con dei numeri) che potrebbe permettere una progressione lunga (penso al masa a 200 eventi che mi appresto a provare).

Inoltre riguardo questo...
Clinton ha scritto: il Masa riduce di brutto le puntate quando sei in striscia positiva, e quindi quando ne prendi 15 di fila con le ultime 6-7 non vinci un c***o.

L'utilizzo del masa va personalizzato ed e' possibile anche fermarsi prima di vincere 6-7 prono a puntata "rasoterra".

E poi questo:
Clinton ha scritto:Trovami un pro, il più bravo del mondo, che non sia mai andato nella vita sotto il 51% in 100 puntate ma anche 510 in 1000.

e' in contraddizione con questo:
Clinton ha scritto: Io vinco da molti anni regolarmente, ma sai quante volte ho perso 17-18 scommesse di fila a quota intorno a 2?


Il motivo e' semplice:
tu, pur giocando per valore a massa pari, per essere un vincente alla lunga sarai o no FISSO almeno al 51% (se parliamo di quota 2,00) dopo un certo numero di prono?
Davvero mi stai dicendo che potresti non starci dopo 1000 prono?
E a questo punto ti chiedo (sperando che tu voglia rispondermi): quante singole giochi in una stagione?

Io dico...magari esistesse un masa unico a 1000 eventi.

Re: Masaniello e applicazione statistica

Inviato: 01/05/2015 - 17:40
da Clinton
E a questo punto ti chiedo (sperando che tu voglia rispondermi): quante singole giochi in una stagione?

15.000

Re: Masaniello e applicazione statistica

Inviato: 01/05/2015 - 18:35
da mogol83
Clinton ha scritto:
15.000


Alzo le mani allora.
1250 di media al mese e 41 al giorno?
Immagino sia la tua professione, sbaglio?

Re: Masaniello e applicazione statistica

Inviato: 01/05/2015 - 18:58
da Il Sindaco
Io faccio un lavoro diverso...
ma 41 singole al giorno sono una media...
Credo che in un we se ne possano giocare almeno 300!
Parere personale!
Cmq uno che vive di bet.... 15000 colpi sono agevolmente giocabili!
Anzi e direi 15000 value sono giocabili....così restringo anche il range di riferimento!

Re: Masaniello e applicazione statistica

Inviato: 01/05/2015 - 23:07
da Clinton
Non è il mio lavoro ma è la mia principale fonte di guadagno.
La mia scelta è un ROI molto basso (intorno all'1.9%) ma con tantissimo volume...

Re: Masaniello e applicazione statistica

Inviato: 02/05/2015 - 14:41
da mogol83
Clinton ha scritto:Non è il mio lavoro ma è la mia principale fonte di guadagno.
La mia scelta è un ROI molto basso (intorno all'1.9%) ma con tantissimo volume...


Ora e' chiaro.
Posso chiederti quante ore al giorno dedichi al betting e qual e' la tua puntata media.
Capisco se non vuoi rispondermi alla seconda domanda :wink:

Re: Masaniello e applicazione statistica

Inviato: 02/05/2015 - 17:33
da Clinton
5-6 ore

puntata media diciamo sopra i 200 sotto i 500 ;-)

Re: Masaniello e applicazione statistica

Inviato: 03/05/2015 - 22:13
da chelsea
mogol83 ha scritto:
MASANIELLO
Cassa 100
quote 2,00
A parita' di potenziale perdita massima (e qui ammetto che questa e' un'inesattezza perche' a massa pari non perdiamo 100, ma neanche molto meno nemmeno se giocassimo a occhi chiusi!), sapete quanti eventi basterebbero per avvicinarsi all'utile di 6 unita'?
Se avessimo stabilito un masa 43/100 saremmo gia' a +7,14 unita'
45/100 > +15,69
48/100 > +44,64
50/ 100 > +85,26
51/100 > +117,29
52/100 > +161,66
53/100 > +223,99

Ovviamente da parte vostra, ma anche da me stesso, ci sono delle chiarissime opposizioni da fare.



Il motivo principale per cui sono contrario, direi inevitabilmente, agli staking plans come il masaniello, è legato al fatto che inducono gli scommettitori che li utilizzano a ritenere che possano così incrementare gli introiti, come riportato nel tuo esempio rispetto al caso di chi punta a massa pari.
Ciò può accadere nel breve-medio periodo , sfruttando il fatto che c' è uno squilibrio tra lo stake medio delle bets vincenti e quello relativo alle bets perdenti...ma long term ciò non può più sussistere dal momento che ciò significherebbe che avremmo trovato uno stake magico a cui corrisponderebbe, ogni qualvolta lo utilizziamo, una bet vincente...può mai uno stake condizionare l' esito di un evento?
Nel lungo periodo i valori medi delle due popolazioni costituite dagli stake delle vinte perse vanno a coincidere; è proprio per questo motivo che si può affermare, è dimostrare MATEMATICAMENTE, che per vincere nel lungo periodo è necessario che la quota media puntata risulti maggiore della quota media equa ( fair odds) pari al rapporto L/W...nel lungo periodo lo stake nn entra più in gioco.
Quindi se gioco mediamente a quota pari, e ne indovino mediamente 43, 45 48, long term perdo, e la rapidità con cui vado al brevo è inversamente proporzionale al numero medio di bet che prendo, evidentemente.
Se ne prendo 50 esco pari, se ne becco 51 vinco con yield pari al 2%, 52 yield pari al 4%, 53 yield pari al 6%.

cheers :party: ..... cmq nel lungo periodo :skull: :skull: :roll: :clava: :clava: :mrgreen:

Re: Masaniello e applicazione statistica

Inviato: 03/06/2015 - 11:11
da lob
interessantissima discussione soprattutto in un periodo di nobet dovuto a una striscia personale di lose non indefferente...
assodato che la nostra bravura sta nel trovare la quota con valore io credo che un altro aspetto fondamentale in modo particolare per chi come me non gioca molte bet al giorno sia trovare lo stake corretto da impegnare in ogni singola giocata
va da se che a massa pari come dice mrgol,seppur con le controindicazioni del sistema che possono piu' o meno piacere, convenga il masa ma quanti di voi scommettono a massa pari ?
o meglio secondo voi sarebbe meglio farlo per chi come me varia in base alla fiducia l'investimento ?

Re: Masaniello e applicazione statistica

Inviato: 03/06/2015 - 11:13
da lob
interessantissima discussione soprattutto in un periodo di nobet dovuto a una striscia personale di lose non indefferente...
assodato che la nostra bravura sta nel trovare la quota con valore io credo che un altro aspetto fondamentale in modo particolare per chi come me non gioca molte bet al giorno sia trovare lo stake corretto da impegnare in ogni singola giocata
va da se che a massa pari come dice mogol,seppur con le controindicazioni del sistema che possono piu' o meno piacere, convenga il masa ma quanti di voi scommettono a massa pari ?
o meglio secondo voi sarebbe meglio farlo per chi come me varia in base alla fiducia l'investimento ?

Re: Masaniello e applicazione statistica

Inviato: 03/06/2015 - 11:14
da lob
doppio sorry