Pagina 1 di 1

Copa América 2016 - Presentazione Cile

Inviato: 17/05/2016 - 18:56
da mogol83
Il Cile è attualmente quarto nel gruppone sudamericano che porta ai Mondiali 2018.
Ha il miglior attacco (12) insieme ale capolista Uruguay ed Equador, ma sta subendo qualche gol di troppo: 10 in 6 partite.
Si tratta della squadra detentrice della Copa America, conquistata ai rigori contro l'Argentina nell'edizione casalinga dello scorso anno.
Lo storico nell'immagine di sotto parte proprio dalla competizione vinta e mostra come la sconfitta (anzi due di fila) sia tornata dopo una bella serie positiva.


Rispetto ad un anno fa la principale novità è il nuovo allenatore: Pizzi al posto di Sampaoli.

Vediamo i 23 scelti per la competizione continentale:

Portieri: Bravo (BARCELLONA), Herrera (UN. DE CHILE), Toselli (UN. CATOLICA)

Difensori: Jara (UN. DE CHILE), Medel (INTER), Mena (SAN PAOLO), Beausejour (COLO-COLO), Isla (MARSIGLIA), Roco (ESPANYOL), Diaz (SAN LORENZO), Fuenzalida (UN. CATOLICA).

Centrocampisti: Vidal (BAYERN M.), Fernández (FIORENTINA), Orellana (CELTA VIGO), Angelo Henriquez (DINAMO ZAGABRIA), Pulgar (BOLOGNA), Silva (CHIAPAS), Aránguiz (LEVERKUSEN)

Attaccanti: Alexis Sánchez (ARSENAL), Pinilla (ATALANTA), Castillo (UN. CATOLICA), Eduardo Vargas (HOFFENHEIM), Puch (LDU QUITO).

Se il Cile di Sampaoli si caratterizzava per lo schieramento con due punte (Sanchez e Vargas) con dietro un trequartista (Valdivia, ex Palmeiras, ora non più in nazionale)...il nuovo Cile di Pizzi in genere mette in mostra un 4-3-3:
- porta Bravo
- in difesa da destra a sinistra sembrano punti fermi Isla, Medel e Jara mentre come terzino sinistro è ballottaggio Mena-Beausejour con quest'ultimo che rappresenta un vero e proprio jolly per la squadra, avendo le caratteristiche per giocare su tutte e tre le linee (terzino, esterno di centrocampo o ala in attacco).
- a centrocampo Pizzi sembra avere le idee meno chiare, si tratta infatti del reparto nel quale ha fatto girare più uomini. Ovviamente Vidal è un punto fermo. Comunque con l'esclusione (devo ancora capire il motivo) di Gutierrez, dovrebbero essere Diaz, Silva e Fernandez a contendesi gli ultimi due posti.
In attacco Sanchez, Vargas e uno tra Pinilla e Orellana quando si vuole confermare il tridente

Probabile formazione (4-3-3):
Bravo
Isla Medel Jara Beausejour
Vidal Diaz Fernandez
Sanchez Vargas Orellana

Le avversarie nel gruppo D :
Argentina
Bolivia
Panama

Re: Copa América 2016 - Presentazione Cile

Inviato: 20/05/2016 - 17:16
da mogol83
Modificato il post in alto, con la presentazione del Cile !

Re: Copa América 2016 - Presentazione Cile

Inviato: 29/05/2016 - 18:36
da mogol83
Nell'ultima amichevole risultato a sorpresa:
Cile-Giamaica 1-2
Il Cile ha confermato la fragilità difensiva: oltre alle due reti ha rischiato grosso in un altro paio di occasioni contro un avversario che sulla carta era decisamente inferiore.
Confermata la difesa ipotizzata nel primo post con Beausejour sulla sinistra. Proprio in questo settore il Cile ha sofferto molto, tanto che la Giamaica ha colpito proprio partendo da qui.
A centrocampo solito rimescolamento delle carte: assente Vidal, sono stati schierati Silva ed Aranguiz davanti alla difesa e non Diaz e Fernandez.
Poi probabilmente Pizzi ha peccato un po' di presunzione e senso di superiorità, proponendo una tattica più spregiudicata del solito:
Vargas-Orellana-Sanchez dietro a Pinilla.
Il fortunoso gol che ha accorciato le distanze è arrivato da Castillo, subentrato al posto di Pinilla al 70'.

Re: Copa América 2016 - Presentazione Cile

Inviato: 02/06/2016 - 08:50
da Il Web
Ho letto il report di Messico - Cile giocata ieri notte.

Cile meglio nel primo tempo, non passa in vantaggio solo perché il tiro di Puch finisce sul palo.

"Primeros minutos muy intensos en el estadio Qualcomm en San Diego, California. Chile buscó imponer su ritmo con fuerza; mientras que México se replegaba en defensa"

Nel secondo tempo varie sostituzioni, la partita cambia e il Messico vien fuori sino al gol del Chicharito nel finale.

Re: Copa América 2016 - Presentazione Cile

Inviato: 02/06/2016 - 12:02
da mogol83
Il Web ha scritto:Ho letto il report di Messico - Cile giocata ieri notte.

Cile meglio nel primo tempo, non passa in vantaggio solo perché il tiro di Puch finisce sul palo.

"Primeros minutos muy intensos en el estadio Qualcomm en San Diego, California. Chile buscó imponer su ritmo con fuerza; mientras que México se replegaba en defensa"

Nel secondo tempo varie sostituzioni, la partita cambia e il Messico vien fuori sino al gol del Chicharito nel finale.


Nella formazione titolare ho contato solo 4 presunti titolari:
Medel dietro, Vidal e Diaz (non sicurissimo del posto) a centrocampo, Sanchez avanti.
In tutto i presunti titolari contemporaneamente in campo sono diventati 6 nel secondo tempo con gli ingressi delle punte Vargas e Orellana.
Insomma non si possono tirare somme certe :wink:

Re: Copa América 2016 - Presentazione Cile

Inviato: 02/06/2016 - 12:52
da Il Web
secondo me, per il Cile, il Messico, e tutte le altre, le amichevoli vanno sempre prese con le molle

specie quelle delle squadre che contano, a meno che non vengano fuori difetti enormi come nel caso della Bolivia che contro gli USA ha confermato imbarazzi difensivi notevoli

Il Messico, giocando negli Stati Uniti, è quasi come se giocasse in casa se parliamo di tifo...

Re: Copa América 2016 - Presentazione Cile

Inviato: 02/06/2016 - 23:00
da merinoseleccion
Concordo con Web sul tifo pro Messico
speriamo che gli arbitri non siano troppo casalinghi come nella scorsa Gold Cup
in cui Messico aiutato da errori arbitrali pazzeschi contro Costa Rica e Panama che l'hanno portato
in finale l'hanno riconosciuto gli stessi telecronisti messicani.

Sotto la gestione Osorio nessuna rete al passivo finora.

Dall'altra parte Cile bisogna guardare oltre il risultato delle amichevoli,
ma il ct Pizzi in 4 partite registra 3 sconfitte,
e 1 vittoria in casa dei venezuelani.

Infortunato Matías Fernández è stato convocato Mark González
non è la stessa cosa,
manca un fantasista ignorato Valdivia,
forse ci poteva stare Pajarito Valdés condizione fisica permettendo,
Orellana nella Liga piace qui da qualche parte mi pare di aver letto,
ma in nazionale non convince forse non è schierato nella sua posizione più congeniale
partendo largo,
come trequartista non rende è leggerino,
il centrocampo mi sembra l'unico reparto che offre garanzie con Aránguiz, Díaz , Vidal
ci sarebbe anche Hernández, compagno di club di Orellana,
ma è l'unico non impiegato da Pizzi in queste amichevoli eccetto Bravo.
In difesa Roco secondo me può scalzare
Jara non a caso con il suo ingresso è nato il gol di Chicharito ,
celebre per il famoso dito nel sedere a Cavani in poi la carriera ne ha risentito
dalla Bundesliga al campionato cileno di certo non un salto di qualità.
Resta da capire quale sarà il modulo con un centravanti vero come Pinilla, in alternativa Castillo,
o con il falso 9
prima punta non è Vargas pallino di Pizzi lo chiese espressamente nel periodo di Valencia semifinali
di Europa League,
si è visto un tempo o subentrando a gara in corsa senza incantare
la sua non è stata una stagione esaltante a livello di club.
Sula fascia sinistra Mena semifinalista di Libertadores con il club paulista
dovrebbe spuntarla su Beausejour apparso un pò in difficoltà.

Pizzi vorrà prendersi la rivincita contro gli argentini che ebbero la meglio nelle qualificazioni
rovinandogli il debutto a Santiago
in quell'occasione senza Vargas e Valdivia squalificati
e con Sánchez come falso 9,
cambierà strategia suppongo.
Saludos.