Pagina 1 di 6

EUROVISION SONG CONTEST 2015

Inviato: 11/05/2015 - 13:42
da cg1983li
Mi rendo perfettamente conto che come competizione canora è altamente snobbata in italia e che il livello è quantomeno imbarazzante, ma tutti gli anni propone sempre qualche quota interessante.
Lo scorso anno vinse Conchita Wurst, e pertanto la competizione di quest'anno si svolge in Austria; il fatto che chi vince la competizione debba organizzarla l'anno successivo ha spesso frenato l'Italia dal gareggiare per vincere. Di fatto l'Italia ha vinto la competizione due volte; nel 1964 con Gigliola Cinquetti e il suo grande successo "non ho l'età", e nel 1992 con Toto Cutugno con una canzona dal titolo "Insieme: 1992". I flop di ascolti delle edizioni "italiane" successivi portarono di fatto la RAI a non partecipare più all'Eurovision per ben 18 anni, dal 1993 al 2011, con l'intermezzo del 1997 e tutte le polemiche che ne sono venute fuori.

Quest'anno oltre ai Big Five ( Germania, Francia, Spagna, Regno Unito e Italia) e alle defezioni di Turchia (che da 3 anni organizza un festiavl parallelo) , Ucraina Slovacchia e Bulgaria, Partecipa su invito in occasione del sessantesimo anno della manifestazione l' Australia, che ha addirittura ottima chances di vincere, ma che in caso di vittoria non potrà organizzare la manifestazione nel proprio paese, ma bensì accordarsi con un'emittente europea ( regno unito e svezia al momento le due più probabili) per organizzare l'edizione 2016.

L'Italia quest'anno dopo tanti anni ha deciso di presentare il vincitore del festival di Sanremo come concorrente (per anni è stata una commissione a scegliere, oppure si "invitava il vincitore a rifiutare di partecipare e si mandava qualcun altro), Il Volo, con la stessa canzone con cui hanno vinto sanremo, dati a 4.33 dopo la favorita Svezia e davanti ad Australia e Estonia.

Regole della competizione;

le Big five, più Austria (organizzatore) e Australia sono direttamente in finale che avrà luogo il 23 maggio 2015

gli altri paesi ,divisi in due gruppi, dovranno passare un'eliminatoria da cui usciranno 20 canzoni per la finale a 27.

QUOTE



PER ASCOLTARE TUTTI I BRANI IN GARA
HOME PAGE UFFICIALE

Re: EUROVISION SONG CONTEST 2015

Inviato: 12/05/2015 - 12:14
da bollettaman
Ciao ,ottimo lavoro.
Chi ha voglia così può farsi un idea della manifestazione e anche in ottica betting magari lanciare qualche biglia :coin:


Quesito : il cantare una canzone non in inglese quanto penalizzante potrebbe essere ?? Albo d'oro cosa dice in merito .... ??

Re: EUROVISION SONG CONTEST 2015

Inviato: 12/05/2015 - 12:51
da cg1983li
bollettaman ha scritto:Ciao ,ottimo lavoro.
Chi ha voglia così può farsi un idea della manifestazione e anche in ottica betting magari lanciare qualche biglia :coin:


Quesito : il cantare una canzone non in inglese quanto penalizzante potrebbe essere ?? Albo d'oro cosa dice in merito .... ??


Allora il fatto che tanti paesi si siano uniformati nel cantare in lingua inglese la dice lunga su questo; il punto è che alcuni paesi di "tradizione" preferiscono sempre cantare nella propria lingua, e uno di questi è l'Italia (anche se ad esempio nel 2011 e nel 2012 Raphael Gualazzi e Nina Zilli si presentarono con la canzone di Sanremo tradotta in inglese, ed Emma Marrone l'anno scorso cantando in italiano è riuscita di fatto ad ottenere il peggior piazzamento DI SEMPRE dell'italia nella manifestazione); resta il fatto che l'ultimo vincitrice che ha cantato nella propria lingua credo sia stata la Serbia nel 2007 , di cui metto il video sotto.
Anche la Serbia (come tutti i paesi dell'ex jugoslavia) ha sempre presentato canzoni tendenti al melodico, mischiando canti popolari ad armonie tradizionali, stile totalmente abbandonato in nome del gretto commercialismo negli ultimi anni. :lol:



Dunque per tanti motivi mi sentire di escludere l'italia come vincente, sempre sopravvalutata dai bookmakers, con una eccezione; il bel canto italiano (chiamiamolo cosi, via....) e il tenore italiano ancora riscuote successo all'estero ( Bocelli docet)

Re: EUROVISION SONG CONTEST 2015

Inviato: 12/05/2015 - 13:10
da RyuzAki L.
C'è da dire che all'estero i tre ragazzi sono molto apprezzati..

Re: EUROVISION SONG CONTEST 2015

Inviato: 12/05/2015 - 13:15
da cg1983li
Prima di specificare la scelta, mi soffermo sule modalità di voto del vincitore.
Ogni paese decide il suo vincitore sulla base al 50% di un televoto e per il restante 50% sulla base di una giuria. E' possibile televotare in uno spazio di 15' poco dopo l'ultima canzone, annunciato dalla frase "Europe, start voting now!" Alla fine del televoto la canzone più votata dà 12 punti, la seconda 10, la terza 8, e così via. Alla fine il paese che ottiene più punti risulta vincitore.


Detto questo, e contraddicendomi subito, metto il primo cip sulla Finlandia @15.00 ; il paese all'eurovision si è sempre contraddistinto per portare canzoni metal-rock ( e vincendo l'edizione 2006 con un brano rock di un gruppo pittoresco chiamato Lordi - googlate per credere :lol: - ) e oggi presenta una canzone sulla falsariga della sua tradizione, cantata in finlandese.



Re: EUROVISION SONG CONTEST 2015

Inviato: 12/05/2015 - 13:23
da RyuzAki L.
Omg.. sembrano usciti dall'esercito di mordor.. può vincere chiunque :P

Re: EUROVISION SONG CONTEST 2015

Inviato: 12/05/2015 - 20:22
da bollettaman
io oggi mi sono dedicato un pò all ascolto....
a me non dispiaceva la canzone della Russia.

Re: EUROVISION SONG CONTEST 2015

Inviato: 16/05/2015 - 11:54
da Ermes7351
Buongiorno e buon sabato a Tutti.
Su invito di Kook :wink: , sono finalmente riuscito a dare uno sguardo al thread ed ai vostri commenti.
Poi sono passato ad ascoltare rapidamente le canzoni. Ho eluso tutte quelle che notoriamente non hanno una storicità musicale, ed infatti il manipolo si è ridotto notevolmente.
Per quello che ho potuto valutare ad un primo ascolto, direi che tra quelle che hanno accesso alla finalissima del 23 maggio, salvo l'Inghilterra per simpatia, la Spagna perchè copia bene Puerto Rico e la Colombia (Jennifer Lopez e Shakira messe insieme), l'Australia perchè lo stile mi assomiglia vagamente a Terence Trent D'Arby ed ovviamente l'Italia perchè quei 3 all'estero vanno forte con il genere pop/lirico/melodico (che non a caso è la nostra vera storia musicale)
Il problema sorge (per me) è che io continuo a non sopportarli.
Essendo amante di lirica, le timbriche sono altre. Punto.
Loro devono maturare la voce perchè sono ancora giovani ed a me questa via di mezzo non piace. D'altronde non mi piace nemmeno Bocelli, quindi... Io sono per Enrico Caruso, Pavarotti, Domingo ed un filino sotto Carreras. Gli "ibridi" non mi colpiscono, magari potrebbero star bene nelle operette di Lecocq, Leoncavallo, Benatzky, Lehar.....

Però mi è scappata una sorta di perversione "di caccia al colpo gobbo"
Effettivamente la canzone Svedese è ben fatta, proprio ben fatta.
Anche la Spagna potrebbe arrivare a colpire, come l'Australia ma sono stili clonati (soprattutto la cantante iberica).
Ma alla fine ho trovato qualcosa di interessante nella Russia: lei vale la quota e sono d'accordissimo con bollettaman.
Per me, giocata a 21 va più che bene. Certo, lo stile di Polina Gagarina assomiglia sempre a qualcun'altra, però ha il melodico pop giusto che potrebbe dar filo da torcere ai favoriti.
La giusta outsider :corna:
Visto che è in semifinale stasera, un cip a 20 (Goldbet) ce lo metto :corna:

Re: EUROVISION SONG CONTEST 2015

Inviato: 16/05/2015 - 14:19
da cg1983li
Sono molto d'accordo con l'analisi di ermes, su il Volo non volevo entrare nel merito per non andare off topic ma vedo che lo hai fatto tu ( e molto bene direi :-) ); purtroppo è un certo sistema che impone questi "ibridi" senza lasciar maturare la voce dei cantanti in modo completo, ma per la prima volta da un po' l'italia è andata a proporre lo stile che ci contraddistingue di più all'estero, da Caruso, Di Stefano a Pavarotti, per finire con (altra voce e altro spessore) Bocelli.
Un punto a favore dell'italia onestamente potrebbe pure essere il fatto che quest'anno, invitando chi ha vinto la scorsa edizione ad esibirsi a Sanremo, si voglia fare le cose sul serio. E il Volo, giovani e in rampa di lancio, hanno o cmq avrebbero opposto meno resistenze a partecipare e riscosso più consensi di un Nek o di un cantante italiano di comprovata fama nazionale.
Ma il sistema di voto impone anche di considerare altri fattori; i paesi balcanici sono soliti supportarsi tra di loro dunque la canzone migliore riceve parecchi "dodici" dai paesi vicini, così come i paesi scandivani ed ex- Unione Sovietica fanno lo stesso, e in questo senso la Russia può ricevere tanti punti, a differenza dell'Italia che non entra per niente in questo sistema " (e da anni la canzone più votata dal nostro pubblico è risultata quella albanese.... lascio a voi i commenti).

Detto questo, oltre a seguirvi sulla Russia ( la cui quota è in calo netto, bravissimi :party: ), metto altri due cip su

- Slovenia canzone che ha del già sentito, ma rispetto alle altre dei paesi balcanici ha qualcosa in più e mi aspetto che tutti gli altri paesi gli vadano dietro. avrei preso nei primi 3 in semifinale ma la quota non regala niente, si va per vincente @34.00 e nei primi 5 @3.50

Re: EUROVISION SONG CONTEST 2015

Inviato: 23/05/2015 - 15:44
da Ermes7351
E' arrivata la resa dei conti: stasera la finale.
Ho riascoltato le 5 (anzi 3, perchè Il Volo l'ho saltato) canzoni favorite dal bet.
La mia giocata, pur degna di nota per la quota, la lascio morire così com'è perchè non mi sono impegnato molto finanziariamente. Una copertura sarebbe giustificabile per un gambler scrupolosissimo ed attento, ma io appartengo anche alla categoria del "viziato" :D
Torno a ripetermi, il pezzo svedese è fatto ad opera d'arte e solo questo per me rappresenta il vero antagonista.

Ho notato che sul sito dell'Eurofestival, le canzoni partecipanti alla finale non sono in ordine alfabetico e questo mi lascia supporre che sia il reale ordine d'uscita.
Il Volo che (eventualmente) entri per ultimo, cosa vorrà dire?
Che la sorte è stata un pò maligna o che si è "cercato" per questioni di share, di tenere quanti più spettatori alla fine visto che i tenorini hanno potenzialità di vincere?

Re: EUROVISION SONG CONTEST 2015

Inviato: 23/05/2015 - 15:50
da Ermes7351

Re: EUROVISION SONG CONTEST 2015

Inviato: 23/05/2015 - 16:06
da cg1983li
Non so onestamente quando l'italia ci tenga a vincere, torniamo sul solito discorso, e neppure sono sicuro sull'ordine di esibizione, dal momento che in serata finale è sempre stato stravolto ed è risultato molto casuale. Se l'ordine fosse quello del sito, con il volo per ultimo non si avrebbero molto chance, anzi sempre meglio essere nelle posizioni centrali che durante la trasmissione vieni riascoltato e anche nel riepilogo si ha modo di capire meglio la canzone.

con la finlandia fuori alle semifinali clamorosamente, rimango sulle mie, chiaro che come detto Svezia parte favorita è orecchiabile e ben fatta, Russia che è in calo ( e in qualche book ha pure superato l'italia) mentre ci sarebbe anche da tenere in considerazione l'australia. Sulla Sovenia in crollo ma piace anche come "best balkan song" a 5,00.

Re: EUROVISION SONG CONTEST 2015

Inviato: 23/05/2015 - 18:03
da Kook
insomma....devo giocare per forza l'Italia visto che non è nemmeno favorita. :lol:

Re: EUROVISION SONG CONTEST 2015

Inviato: 23/05/2015 - 19:15
da Obama
Ho chiesto ad un amico che segue sempre ed è molto preparato e mi ha detto che per lui le favorite sono Australia (che lo organizzerebbe volentieri) e l'Italia che utilizzerebbe le strutture dell'Expo.

Re: EUROVISION SONG CONTEST 2015

Inviato: 23/05/2015 - 19:22
da Ermes7351
Kook ha scritto:insomma....devo giocare per forza l'Italia visto che non è nemmeno favorita. :lol:


Ciao Angelo, :party:
personalmente a me l'Australia non convince, brano bellino ma piatto;
non puoi giocare ora la Russia, perchè è sottoquota... o meglio, andava presa prima... però il pezzo è bello;
del Belgio, mi piacciono i suoni, ma non bastano per vincere;
l'Italia (abbiamo già affrontato l'argomento durante Sanremo) è solo un fatto personale e quindi per me pollice verso;
la Svezia ha tutte le carte in regola per vincere, quasi inattaccabile e forte di quel genere che spopola nel nord europa. Ti dico solo che il dj produttore Avicii (svedese) è attualmente al sesto posto della TOP 100 mondiale, nella classifica di DJ MAG (sceso dal terzo) e che i primi 5 sono olandesi e belgi (questo dovrebbe dirtela tutta sulla european pop dance elecro)

A questo punto posso asserire che ne resterai fuori? :lol: